La "doppia carriera", pensata per coniugare un impegno sportivo di alto livello con una carriera universitaria, consente, da un lato, di tutelare il diritto allo studio degli atleti professionisti e, dall'altro, di seguire un percorso universitario che è utile per successivi sbocchi occupazionali al termine di una carriera sportiva agonistica. All'interno del Dual Career Pathway, il valore aggiunto è rappresentato da un progetto individualizzato di accompagnamento, orientamento e monitoraggio del percorso accademico al fine di ottenere un adeguato livello di formazione e costruire un solido futuro professionale post-atleta.Il presente contributo, a seguito di una rassegna della normativa che disciplina la figura dello studente-atleta, individua le principali strategie e metodologie didattico-educative utili per gestire efficacemente il percorso Dual Career.
THE DUAL CAREER PATHWAYS OF ATHLETES: A LITERATURE NARRATIVE REVIEW IL DOPPIO PERCORSO DI CARRIERA DEGLI ATLETI: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA
Martiniello L;
2023-01-01
Abstract
La "doppia carriera", pensata per coniugare un impegno sportivo di alto livello con una carriera universitaria, consente, da un lato, di tutelare il diritto allo studio degli atleti professionisti e, dall'altro, di seguire un percorso universitario che è utile per successivi sbocchi occupazionali al termine di una carriera sportiva agonistica. All'interno del Dual Career Pathway, il valore aggiunto è rappresentato da un progetto individualizzato di accompagnamento, orientamento e monitoraggio del percorso accademico al fine di ottenere un adeguato livello di formazione e costruire un solido futuro professionale post-atleta.Il presente contributo, a seguito di una rassegna della normativa che disciplina la figura dello studente-atleta, individua le principali strategie e metodologie didattico-educative utili per gestire efficacemente il percorso Dual Career.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.