This contribution addresses the problems which underlie originary and subsequent usury and the exceeding of the so-called threshold rate, and delves into one of the most controversial legal issues both in doctrine and in jurisprudence. In particular, the exceeding of the rate of usury following the stipulation of the agreed contract has created many conflicts even within the legitimacy jurisprudence itself. Despite the intervention of the United Sections of the Court of Cassation, the consequences relating to the subsequent usury and the provision of the related remedies offered by the legal system remain still uncertain.

Il presente contributo, nell’affrontare le problematiche sottese all’usura originaria e sopravvenuta e al superamento del c.d. tasso soglia, approfondisce una delle questioni giuridiche più controverse sia in dottrina che in giurisprudenza. Il superamento del tasso di usurarietà successivo alla stipulazione del contratto pattuito ha creato non pochi contrasti anche in seno alla stessa giurisprudenza di legittimità. Nonostante l’intervento delle SS.UU., restano tuttora incerte le conseguenze relative all’usura sopravvenuta e la predisposizione dei relativi rimedi offerti dall’ordinamento.

L’usura originaria e sopravvenuta e l’individuazione del “tasso soglia”

F. Mite
2025-01-01

Abstract

This contribution addresses the problems which underlie originary and subsequent usury and the exceeding of the so-called threshold rate, and delves into one of the most controversial legal issues both in doctrine and in jurisprudence. In particular, the exceeding of the rate of usury following the stipulation of the agreed contract has created many conflicts even within the legitimacy jurisprudence itself. Despite the intervention of the United Sections of the Court of Cassation, the consequences relating to the subsequent usury and the provision of the related remedies offered by the legal system remain still uncertain.
2025
Il presente contributo, nell’affrontare le problematiche sottese all’usura originaria e sopravvenuta e al superamento del c.d. tasso soglia, approfondisce una delle questioni giuridiche più controverse sia in dottrina che in giurisprudenza. Il superamento del tasso di usurarietà successivo alla stipulazione del contratto pattuito ha creato non pochi contrasti anche in seno alla stessa giurisprudenza di legittimità. Nonostante l’intervento delle SS.UU., restano tuttora incerte le conseguenze relative all’usura sopravvenuta e la predisposizione dei relativi rimedi offerti dall’ordinamento.
Usury – Interests – Late payment interest – Usurious rate.
Usura – Interessi – Interessi moratori – Tasso soglia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/62821
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact