Il presente contributo esplora come una alfabetizzazione del movimento, letta attraverso la lente interdisciplinare delle Medical Humanities, possa rispondere alle odierne emergenze educative causate da disuguaglianze sociali, sedentarietà digitale e fragilità psico-emotive. Integrando corpo, emozioni, tecnologia e comunità, la nuova progettua- lità proposta favorisce resilienza, inclusione e benessere, delineando pratiche didattiche capaci di promuovere cittadinanza attiva e cura di sé.
Educare alla complessità corporea: progettualità di alfabetizzazione del movimento in chiave Medical Humanities
Cusano P.
Writing – Original Draft Preparation
2025-01-01
Abstract
Il presente contributo esplora come una alfabetizzazione del movimento, letta attraverso la lente interdisciplinare delle Medical Humanities, possa rispondere alle odierne emergenze educative causate da disuguaglianze sociali, sedentarietà digitale e fragilità psico-emotive. Integrando corpo, emozioni, tecnologia e comunità, la nuova progettua- lità proposta favorisce resilienza, inclusione e benessere, delineando pratiche didattiche capaci di promuovere cittadinanza attiva e cura di sé.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
