Attraverso i volumi conservati nella biblioteca di Leonardo Sciascia, il contributo ricostruisce la fase documentaria del pamphlet La scomparsa di Majorana (Einaudi, 1975), nel quale lo scrittore si ci- menta, conducendo una fitta indagine condotta su fonti d’archivio e testi scientifici, con la misteriosa e precoce sparizione del noto scienziato. La lettura che Sciascia dà degli avvenimenti si nutre non tanto delle testimonianze biografiche, quanto degli studi sui principi della fisica moderna postulati da Heisenberg e Majorana.
«Rendere probante l'immaginazione». La scomparsa di Majorana nella biblioteca di Sciascia
Cacciatore G
2022-01-01
Abstract
Attraverso i volumi conservati nella biblioteca di Leonardo Sciascia, il contributo ricostruisce la fase documentaria del pamphlet La scomparsa di Majorana (Einaudi, 1975), nel quale lo scrittore si ci- menta, conducendo una fitta indagine condotta su fonti d’archivio e testi scientifici, con la misteriosa e precoce sparizione del noto scienziato. La lettura che Sciascia dà degli avvenimenti si nutre non tanto delle testimonianze biografiche, quanto degli studi sui principi della fisica moderna postulati da Heisenberg e Majorana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
