Cacciatore, Giulia
Cacciatore, Giulia
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
Alibi medievali. Il Medioevo come laboratorio di scrittura
2019-01-01 Bonelli, Francesco; Cacciatore, G; Fonio, Filippo
D'Arzo interprete del suo tempo
2021-01-01 Cacciatore, G
Da Ferrara a Buenos Aires. Contributi sulla ricezione italiana e internazionale dell'opera di Giorgio Bassani
2018-01-01 Enzo, Neppi; Alessandro, Martini; Barbara, Aiosa; Francesco, Bonelli; Cacciatore, G
Dicerie di un lettore: altre (e inedite) Istruzioni per l'uso
2020-01-01 Cacciatore, G
Fra i miei occhiali e i tuoi occhi. Carteggio 1979-1996
2022-01-01 Cacciatore, G
Gesualdo Bufalino e il sortilegio di Paul-Jean Toulet
2019-01-01 Cacciatore, G
Il romanzo multiplo di Gesualdo Bufalino. Studio genetico dell'opera
2023-01-01 Cacciatore, G
Introduzione a La biblioteca totale. La citazione nell'opera di Gesualdo Bufalino
2020-01-01 Paino, Marina; Cacciatore, Giulia
L'archivio di Bufalino: una (auto) biografia a futura memoria
2018-01-01 Cacciatore, G
L'opus perpetuum di Gesualdo Bufalino
2014-01-01 Cacciatore, G
La biblioteca totale. La citazione nell’opera di Gesualdo Bufalino
2020-01-01 Paino, Marina; Cacciatore, Giulia
La Ferrara di Bassani, la Praga di Kafka e al di là: fare i conti con le proprie budella
2018-01-01 Alessandro, Martini; Enzo, Neppi; Barbara, Aiosa; Francesco, Bonelli; Cacciatore, G
La neve e il sangue. La resistenza letteraria di Gesualdo Bufalino
2021-01-01 Cacciatore, G
La tesi di laurea come prima scacchiera di Bufalino
2022-01-01 Cacciatore, G
La «conversione» del '63. Gesualdo Bufalino fra poesia e prosa
2020-01-01 Cacciatore, G
Napoli senza infanzia. Serao, Ortese, Ferrante
2022-01-01 Cacciatore, G
Nel laboratorio di Bufalino
2010-01-01 Cacciatore, G
Note e criteri di trascrizione
2020-01-01 Cacciatore, G; Iemulo, Giovanni
Pirandello e il romanzo di Deledda Suo marito tra filologia e intertestualità
2023-01-01 Cacciatore, G
Presentazione
2019-01-01 Bonelli, Francesco; Cacciatore, G; Fonio, Filippo