The article aims at proposing a reading of the encyclical letter Fratelli tutti that stems from some cultural, literary and anthropological instances inscribed in our culture, showing how in the reflection of Pope Francis they are transcended in the dimension of the universal tension of Christianity.

L’articolo vuole proporre una lettura della lettera enciclica Fratelli tutti a par- tire da alcune istanze culturali, letterarie e antropologiche iscritte nella nostra cultura, mostrando come, nella riflessione di papa Francesco, esse vengano superate nella dimensione della tensione universale del cristianesimo

Da ospiti a cittadini a fratelli. Una riflessione sul gesto educativo di papa Francesco

Arsena A
2021-01-01

Abstract

The article aims at proposing a reading of the encyclical letter Fratelli tutti that stems from some cultural, literary and anthropological instances inscribed in our culture, showing how in the reflection of Pope Francis they are transcended in the dimension of the universal tension of Christianity.
2021
L’articolo vuole proporre una lettura della lettera enciclica Fratelli tutti a par- tire da alcune istanze culturali, letterarie e antropologiche iscritte nella nostra cultura, mostrando come, nella riflessione di papa Francesco, esse vengano superate nella dimensione della tensione universale del cristianesimo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/735
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact