La didattica a distanza può essere intesa come una traduzione della didattica tradizionale e non solo come copia imperfetta ed evanescente. In questo arti- colo si discute della possibilità, da parte dell’umano e dell’educativo, di insi- nuarsi e prendere posto solidamente all’interno del varco mentale, concettuale ed ermeneutico che si spalanca nello spazio virtuale di una distanza logistica, ma non relazionale, quale quella coinvolta nell’e-learning.
La relazione educativa negli ambienti didattico-digitali: possibilità e criticità
Angela Arsena
2023-01-01
Abstract
La didattica a distanza può essere intesa come una traduzione della didattica tradizionale e non solo come copia imperfetta ed evanescente. In questo arti- colo si discute della possibilità, da parte dell’umano e dell’educativo, di insi- nuarsi e prendere posto solidamente all’interno del varco mentale, concettuale ed ermeneutico che si spalanca nello spazio virtuale di una distanza logistica, ma non relazionale, quale quella coinvolta nell’e-learning.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.