La «questione agraria» è connessa alle dinamiche complessive della «questione meridionale», e di ciò ne erano consapevoli i promotori dell’intervento straordinario per il Sud. Compito di questo lavoro è la ricostruzione della prima fase dell’intervento straordinario, ovvero quel periodo in cui venne inquadrato un modello di sviluppo che individuava nel contemporaneo sostegno ai processi di crescita economica e di inclusione sociale anche dei fattori utili ad ampliare le basi del consenso alla nuova stagione istituzionale repubblicana.

Il “primo doppio-divario” e l’azione della Cassa per il Mezzogiorno

Cringoli, G.
2023-01-01

Abstract

La «questione agraria» è connessa alle dinamiche complessive della «questione meridionale», e di ciò ne erano consapevoli i promotori dell’intervento straordinario per il Sud. Compito di questo lavoro è la ricostruzione della prima fase dell’intervento straordinario, ovvero quel periodo in cui venne inquadrato un modello di sviluppo che individuava nel contemporaneo sostegno ai processi di crescita economica e di inclusione sociale anche dei fattori utili ad ampliare le basi del consenso alla nuova stagione istituzionale repubblicana.
2023
MEZZOGIORNO, CASMEZ, CASSA PER IL MEZZOGIORNO, DOPPIO DIVARIO, ROSSI DORIA, CENTRO E PERIFERIA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/7463
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact