Andrea Camilleri's theatrical direction marks a new chapter in the revolution started by Luigi Pirandello and Eduardo de Filippo, and, before anyone else, by Aeschylus: the stage is the physical and metaphysical place of the word, of the body and of the transmission of a metaphorical message. But this is, somewhat, the true mission of every master. In this sense Camilleri's direction is a pedagogical one and an educational activity, because it bends over the hermeneutical dynamics that involves both the author and the public.

La regia teatrale di Andrea Camilleri segna un nuovo passo nella rivoluzione già inaugurata da Luigi Pirandello e da Eduardo de Filippo, e prima di tutti da Eschilo: il palcoscenico è luogo fisico e metafisico della parola, del corpo e della trasmissione di un messaggio in chiave metaforica. Ma questa, in qualche modo, appare come la vera missione di ogni maestro. In questo senso allora la regia camilleriana è regia pedagogica e gesto altamente educativo in quanto curvata sulla dinamica ermeneutica che interpella sia l'autore e sia il pubblico.

Canone Camilleri: il teatro come locus pedagogico,

Arsena A
2021-01-01

Abstract

Andrea Camilleri's theatrical direction marks a new chapter in the revolution started by Luigi Pirandello and Eduardo de Filippo, and, before anyone else, by Aeschylus: the stage is the physical and metaphysical place of the word, of the body and of the transmission of a metaphorical message. But this is, somewhat, the true mission of every master. In this sense Camilleri's direction is a pedagogical one and an educational activity, because it bends over the hermeneutical dynamics that involves both the author and the public.
2021
La regia teatrale di Andrea Camilleri segna un nuovo passo nella rivoluzione già inaugurata da Luigi Pirandello e da Eduardo de Filippo, e prima di tutti da Eschilo: il palcoscenico è luogo fisico e metafisico della parola, del corpo e della trasmissione di un messaggio in chiave metaforica. Ma questa, in qualche modo, appare come la vera missione di ogni maestro. In questo senso allora la regia camilleriana è regia pedagogica e gesto altamente educativo in quanto curvata sulla dinamica ermeneutica che interpella sia l'autore e sia il pubblico.
Fiction
narration
body
symbol
metaphor
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/749
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact