Il contributo si propone di ampliare il dibattito sulla qualità e sul rigore della ricerca qualitativa al fine di metterne in luce fattori di conduzione e realizzazione in educazione, in termini di identificazione, raccolta e analisi dei dati, con cui si interpretano i fenomeni attraverso un processo iterativo che consente di muoversi tra teoria, evidenza e criteri di eccellenza. La ricerca qualitativa viene anche esaminata dal punto di vista della responsabilità e della capacità del ricercatore di incidere sulla logica del processo decisionale man mano che lo studio procede, caratteristica fondamentale questa che ne connota il rigore di conduzione.
Qualità e rigore nella ricerca qualitativa / Quality and rigor in qualitative research
Orecchio Fabio
2023-01-01
Abstract
Il contributo si propone di ampliare il dibattito sulla qualità e sul rigore della ricerca qualitativa al fine di metterne in luce fattori di conduzione e realizzazione in educazione, in termini di identificazione, raccolta e analisi dei dati, con cui si interpretano i fenomeni attraverso un processo iterativo che consente di muoversi tra teoria, evidenza e criteri di eccellenza. La ricerca qualitativa viene anche esaminata dal punto di vista della responsabilità e della capacità del ricercatore di incidere sulla logica del processo decisionale man mano che lo studio procede, caratteristica fondamentale questa che ne connota il rigore di conduzione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.