This paper reflects on the usage of the emoticons in the contemporary com- munication (mostly by young people). It discusses their emotive and linguis- tic value within the pedagogical act, and considers the formative implications of their usage. The fundamental question addressed here involves the edu- cational flexure, and asks if the emoticons, digital expressions of a linguistic tachygraphy, may be embedded in the dynamics of an educational project without compromising the educative act consisting in the verbalization of the emotive universe.

L’articolo propone una riflessione sull’uso nella comunicazione contempo- ranea (soprattutto giovanile) degli emoticons discutendo della valenza loro emotiva e linguistica nel gesto pedagogico e intervenendo nelle implicazioni formative. La domanda fondamentale alla quale si cerca di rispondere ruota intorno alla curvatura educativa, chiedendosi se gli emoticons, espressione digitale di una tachigrafia linguistica, possono entrare nella dinamica di un progetto educativo senza che venga compromesso l’atto educativo di ver- balizzare l’universo emozionale.

Emoticons e faccine: dall’educazione linguistica all’educazione emotiva

Arsena A
2021-01-01

Abstract

This paper reflects on the usage of the emoticons in the contemporary com- munication (mostly by young people). It discusses their emotive and linguis- tic value within the pedagogical act, and considers the formative implications of their usage. The fundamental question addressed here involves the edu- cational flexure, and asks if the emoticons, digital expressions of a linguistic tachygraphy, may be embedded in the dynamics of an educational project without compromising the educative act consisting in the verbalization of the emotive universe.
2021
L’articolo propone una riflessione sull’uso nella comunicazione contempo- ranea (soprattutto giovanile) degli emoticons discutendo della valenza loro emotiva e linguistica nel gesto pedagogico e intervenendo nelle implicazioni formative. La domanda fondamentale alla quale si cerca di rispondere ruota intorno alla curvatura educativa, chiedendosi se gli emoticons, espressione digitale di una tachigrafia linguistica, possono entrare nella dinamica di un progetto educativo senza che venga compromesso l’atto educativo di ver- balizzare l’universo emozionale.
Emoticon-Language
Educative Communication
Digital-Emotive Universe.
Emoticon-Linguaggio
Comunicazione Educativa-Digitale
Universo Emotivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/759
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact