Nell’azione di trasformazione urbana sono spesso presenti periodi di forte accelerazione e periodi di rallentamento derivanti dalle inerzie prevalenti relativamente alla realizzazione del progetto. Il caso della Società di Trasformazione Urbana Bagnolifutura rientra in uno schema similare in quanto inizia con prospettive di grande interesse dal punto di vista dell’operatività e dei risultati (la stessa scelta di utilizzare lo strumento della Stu rappresentava una innovazione) e via via rallenta la sua spinta fino ad arrestarsi completamente.

Cronache italiane. Il caso Bagnolifutura

MAZZEO G
2017-01-01

Abstract

Nell’azione di trasformazione urbana sono spesso presenti periodi di forte accelerazione e periodi di rallentamento derivanti dalle inerzie prevalenti relativamente alla realizzazione del progetto. Il caso della Società di Trasformazione Urbana Bagnolifutura rientra in uno schema similare in quanto inizia con prospettive di grande interesse dal punto di vista dell’operatività e dei risultati (la stessa scelta di utilizzare lo strumento della Stu rappresentava una innovazione) e via via rallenta la sua spinta fino ad arrestarsi completamente.
2017
Napoli
Bagnoli
Trasformazione urbana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/7677
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact