Il fanciullino è una chiave di lettura della Lettera ai maestri elementari che Giovanni Pascoli affida al quotidiano Il Resto del Carlino nel 1906. In questo contesto la nota figura della poetica pascoliana sembra sfuggire alle categorie estetiche per divenire categoria testuale ed archetipo dell’educativo in senso soggettivo e oggettivo.

Pascoli e la lettera ai maestri/fanciulli: quando l'intuizionepoetica diventa gesto educativo

Arsena A
2020-01-01

Abstract

Il fanciullino è una chiave di lettura della Lettera ai maestri elementari che Giovanni Pascoli affida al quotidiano Il Resto del Carlino nel 1906. In questo contesto la nota figura della poetica pascoliana sembra sfuggire alle categorie estetiche per divenire categoria testuale ed archetipo dell’educativo in senso soggettivo e oggettivo.
2020
Pascoli
Jung
Zolla
fanciullino
poetica pascoliana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/779
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact