The new ecological awareness, preparatory to today's great economic, political and social challenge of creating eco-sustainable communities in which being able to take advantage of a generalized well-being that does not compromise the future of subsequent generations, is not only a practical phenomenology, attributable to very specific practices, but it is a philosophical, linguistic and hermeneutic question that is analyzed here starting from the oratory of the Swedish Greta Thunberg whose youthful logos is understood here and now as a paradigm of the variegated contemporary adolescent world.

La nuova coscienza ecologica, propedeutica alla grande sfida economica, politica e sociale odierna della creazione di comunità ecosostenibili nelle quali poter usufruire di un benessere generalizzato che non comprometta il futuro delle generazioni successive, non è solo fenomenologia pratica e riconducibile a ben precise prassi, ma è questione filosofica, linguistica ed ermeneutica che qui viene analizzata a partire dalla vis oratoria della svedese Greta Thunberg il cui logos giovanile è inteso qui ed ora come paradigma del variegato mondo adolescenziale contemporaneo.

Filosofia dell’educazione ed ecologia: ovvero il mondo salvato dai ragazzini

Arsena A
2020-01-01

Abstract

The new ecological awareness, preparatory to today's great economic, political and social challenge of creating eco-sustainable communities in which being able to take advantage of a generalized well-being that does not compromise the future of subsequent generations, is not only a practical phenomenology, attributable to very specific practices, but it is a philosophical, linguistic and hermeneutic question that is analyzed here starting from the oratory of the Swedish Greta Thunberg whose youthful logos is understood here and now as a paradigm of the variegated contemporary adolescent world.
2020
La nuova coscienza ecologica, propedeutica alla grande sfida economica, politica e sociale odierna della creazione di comunità ecosostenibili nelle quali poter usufruire di un benessere generalizzato che non comprometta il futuro delle generazioni successive, non è solo fenomenologia pratica e riconducibile a ben precise prassi, ma è questione filosofica, linguistica ed ermeneutica che qui viene analizzata a partire dalla vis oratoria della svedese Greta Thunberg il cui logos giovanile è inteso qui ed ora come paradigma del variegato mondo adolescenziale contemporaneo.
Ecopedagogia
ecosostenibilità
educazione
comunicazione
adolescenti
Ecopedagogy
sustainability
education
communication
teens
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/792
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact