Dopo aver discusso della relazione tra letteratura e realtà virtuale in senso epistemico e pedagogico, l’articolo si sofferma sull’idea di metaverso inteso come dimensione privilegiata infantile e adolescenziale. Nella letteratura per l’infanzia, infatti, l’altrove virtuale non rappresenta meramente un luogo nel quale rifugiarsi e/o perdersi, ma diventa occasione di riscatto e di liberazione, di trasformazione e di crescita.

Metaverso e cyberpunk: le infinite possibilità della trama virtuale

Angela Arsena
2023-01-01

Abstract

Dopo aver discusso della relazione tra letteratura e realtà virtuale in senso epistemico e pedagogico, l’articolo si sofferma sull’idea di metaverso inteso come dimensione privilegiata infantile e adolescenziale. Nella letteratura per l’infanzia, infatti, l’altrove virtuale non rappresenta meramente un luogo nel quale rifugiarsi e/o perdersi, ma diventa occasione di riscatto e di liberazione, di trasformazione e di crescita.
2023
Narrativa
Media
Finzione
cyberpunk
modelli educativi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/812
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact