Social inclusion is an aspect of participation and therefore pertains to the democratic growth of the Country. It is necessary to change the teaching method, based only on the transmission of notions, in favor of a knowledge construction based on personalized paths. One way to achieve this knowledge is the acquisition of skills through the integration of E-learning and situated learning. This methodology appears consistent with the indications issued by the European Union on the subject of lifelong learning. A possible concrete approach in this regard has been identified in the Contem.Pl.Art - Contemporary Plastic Art Case History, a learning unit that aims to create a contemporary art exhibition with the works produced by the students.

L'inclusione sociale è un aspetto della partecipazione e quindi attiene alla crescita democratica del Paese. È necessario cambiare il metodo di insegnamento, basato solo sulla trasmissione delle nozioni, a favore di una costruzione della conoscenza basata su percorsi personalizzati. Un modo per raggiungere questa conoscenza è l'acquisizione di competenze attraverso l'integrazione dell'e-learning e dell'apprendimento situato. Tale metodologia appare coerente con le indicazioni emanate dall'Unione Europea in materia di lifelong learning. Un possibile approccio concreto in tal senso è stato individuato nel Contem.Pl.Art - Contemporary Plastic Art Case History, unità didattica che mira a realizzare una mostra d'arte contemporanea con le opere prodotte dagli studenti.

La sfida dell'inclusione. E-learning e didattica per competenze - The inclusion challenge. E-learning and competence-based didactic approach.

Vivona A.;Manzo G.;
2022-01-01

Abstract

Social inclusion is an aspect of participation and therefore pertains to the democratic growth of the Country. It is necessary to change the teaching method, based only on the transmission of notions, in favor of a knowledge construction based on personalized paths. One way to achieve this knowledge is the acquisition of skills through the integration of E-learning and situated learning. This methodology appears consistent with the indications issued by the European Union on the subject of lifelong learning. A possible concrete approach in this regard has been identified in the Contem.Pl.Art - Contemporary Plastic Art Case History, a learning unit that aims to create a contemporary art exhibition with the works produced by the students.
2022
L'inclusione sociale è un aspetto della partecipazione e quindi attiene alla crescita democratica del Paese. È necessario cambiare il metodo di insegnamento, basato solo sulla trasmissione delle nozioni, a favore di una costruzione della conoscenza basata su percorsi personalizzati. Un modo per raggiungere questa conoscenza è l'acquisizione di competenze attraverso l'integrazione dell'e-learning e dell'apprendimento situato. Tale metodologia appare coerente con le indicazioni emanate dall'Unione Europea in materia di lifelong learning. Un possibile approccio concreto in tal senso è stato individuato nel Contem.Pl.Art - Contemporary Plastic Art Case History, unità didattica che mira a realizzare una mostra d'arte contemporanea con le opere prodotte dagli studenti.
Inclusion, participation, skills, education, training, teaching, e-learning, European Union, learning, Competence-based didactic approach, lifelong learning, learning environment, situated learning, learning by doing, empathy, creative thinking, coding, problem solving, soft skill.
Inclusione, partecipazione, abilità, istruzione, formazione, insegnamento, e-learning, Unione Europea, apprendimento, Approccio didattico basato sulle competenze, apprendimento permanente, ambiente di apprendimento, apprendimento situato, learning by doing, empatia, pensiero creativo, programmazione, problem solving, abilità morbida.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/8283
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact