Nell’ultimo secolo l’immagine della città nella letteratura per l’infanzia è divenuta un elemento integrante e dinamico che offre molti spunti a più livelli. Si propone una breve riflessione e un piccolo ventaglio di pubblicazioni dedicate che hanno rinnovato la letteratura sfruttando l’ambiente urbano per affrontare diverse e nuove tematiche senza necessariamente rinnegare i classici. Autori come Roberto Innocenti e Bruno Munari, ad esempio, hanno inserito la figura di Cappuccetto Rosso in un contesto urbano contribuendo a plasmare l'immaginario del bambino e la concezione che egli ha della città, che viene rappresentata, talvolta, come fonte di meraviglie, talvolta come una grande metropoli ancora più pericolosa, forse, del bosco dei fratelli Grimm.

Children and the metropolis. Rapresentations of the city in Children's Literature

Michela Baldini
2023-01-01

Abstract

Nell’ultimo secolo l’immagine della città nella letteratura per l’infanzia è divenuta un elemento integrante e dinamico che offre molti spunti a più livelli. Si propone una breve riflessione e un piccolo ventaglio di pubblicazioni dedicate che hanno rinnovato la letteratura sfruttando l’ambiente urbano per affrontare diverse e nuove tematiche senza necessariamente rinnegare i classici. Autori come Roberto Innocenti e Bruno Munari, ad esempio, hanno inserito la figura di Cappuccetto Rosso in un contesto urbano contribuendo a plasmare l'immaginario del bambino e la concezione che egli ha della città, che viene rappresentata, talvolta, come fonte di meraviglie, talvolta come una grande metropoli ancora più pericolosa, forse, del bosco dei fratelli Grimm.
2023
urban city
children's literature
modern fairy tales
metropolis
childhoods
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/852
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact