La legge n. 67 del 2014 ha introdotto il controverso istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova. In mancanza di un’espressa previsione normativa in caso di nuove contestazioni la Corte costituzionale è stata chiamata ad armonizzare il sistema processuale e ad eliminare la grave aporia in tema di accesso al rito, risultando coerente la facoltà per l’imputato di richiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova a seguito di nuova contestazione.
Contestazione suppletiva e messa alla prova. La soluzione della Corte Costituzionale
Tessitore Gaia
2019-01-01
Abstract
La legge n. 67 del 2014 ha introdotto il controverso istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova. In mancanza di un’espressa previsione normativa in caso di nuove contestazioni la Corte costituzionale è stata chiamata ad armonizzare il sistema processuale e ad eliminare la grave aporia in tema di accesso al rito, risultando coerente la facoltà per l’imputato di richiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova a seguito di nuova contestazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.