Il contributo approfondisce il nesso tra attivismo civico e storytelling digitale quale dispositivo attivo e di mobilitazione dei soggetti in vista di interessi comuni. I movimenti di attivismo civico agiscono nel contesto locale connettendolo con i processi socio-economici di larga scala ed agendo sui significati attribuiti ai luoghi. È in questa direzione che si colloca lo storytelling digitale, quale dispositivo produttivo di sense-making in gruppi di soggetti che stabiliscono relazioni sociali in specifici luoghi che influiscono sul modo di vivere e interpretare, in modo collettivo, i luoghi stessi.
Attivismo civico e storytelling digitale
De Marco, Elisabetta Lucia
2022-01-01
Abstract
Il contributo approfondisce il nesso tra attivismo civico e storytelling digitale quale dispositivo attivo e di mobilitazione dei soggetti in vista di interessi comuni. I movimenti di attivismo civico agiscono nel contesto locale connettendolo con i processi socio-economici di larga scala ed agendo sui significati attribuiti ai luoghi. È in questa direzione che si colloca lo storytelling digitale, quale dispositivo produttivo di sense-making in gruppi di soggetti che stabiliscono relazioni sociali in specifici luoghi che influiscono sul modo di vivere e interpretare, in modo collettivo, i luoghi stessi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.