L’attuale situazione di vita pone la famiglia di fronte a continue sfide da superare. Ogni famiglia nel corso della propria storia vive situazioni di sofferenza che mettono a dura prova gli equilibri interni. Nei momenti di crisi familiare la pedagogia può offrire risposte educative adeguate e validi sostegni tesi ad avvalorare il protagonismo e la centralità della famiglia. Le azioni di prevenzione e gli interventi «deficiency oriented» necessitano di essere integrati da ulteriori strumenti educativi utili a rafforzare le competenze familiari per aumentare la capacità della famiglia di trovare dentro di sé la forza per superare i momenti di imbalance e fragilità. Attraverso uno specifico sguardo pedagogico, il presente contributo vuole mettere in luce i differenti modelli nei quali può articolarsi il sostegno educativo familiare. Esso è volto a favorire un processo di «learned hopefulness», mira a sviluppare la fiducia e sostenere il cambiamento familiare, perché anche nelle situazioni familiari più difficili vi è la possibilità di ridurre gli aspetti problematici e progettare nuove opportunità.

Il sostegno familiare, dalla prevenzione all’educazione

bellotti chiara
2021-01-01

Abstract

L’attuale situazione di vita pone la famiglia di fronte a continue sfide da superare. Ogni famiglia nel corso della propria storia vive situazioni di sofferenza che mettono a dura prova gli equilibri interni. Nei momenti di crisi familiare la pedagogia può offrire risposte educative adeguate e validi sostegni tesi ad avvalorare il protagonismo e la centralità della famiglia. Le azioni di prevenzione e gli interventi «deficiency oriented» necessitano di essere integrati da ulteriori strumenti educativi utili a rafforzare le competenze familiari per aumentare la capacità della famiglia di trovare dentro di sé la forza per superare i momenti di imbalance e fragilità. Attraverso uno specifico sguardo pedagogico, il presente contributo vuole mettere in luce i differenti modelli nei quali può articolarsi il sostegno educativo familiare. Esso è volto a favorire un processo di «learned hopefulness», mira a sviluppare la fiducia e sostenere il cambiamento familiare, perché anche nelle situazioni familiari più difficili vi è la possibilità di ridurre gli aspetti problematici e progettare nuove opportunità.
2021
crisi, sfide educative, sostegni familiari
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/9947
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact