Micalizzi, Alessandra
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 227
AS - Asia 119
SA - Sud America 49
NA - Nord America 9
AF - Africa 2
OC - Oceania 1
Totale 407
Nazione #
IT - Italia 184
SG - Singapore 109
BR - Brasile 44
FR - Francia 9
ES - Italia 7
GB - Regno Unito 7
IE - Irlanda 7
US - Stati Uniti d'America 7
NL - Olanda 5
ID - Indonesia 4
RS - Serbia 4
UY - Uruguay 3
MX - Messico 2
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
IN - India 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RU - Federazione Russa 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 407
Città #
Singapore 79
Milan 40
Rome 31
Turin 18
Naples 12
Padova 5
Belgrade 4
Bologna 4
Brescia 4
Florence 4
Jakarta 4
Oleggio 4
Palermo 4
Sabadell 4
Southwark 4
Belo Horizonte 3
Glasgow 3
Latina 3
Madrid 3
Perugia 3
São Paulo 3
Verona 3
Virginia 3
Amsterdam 2
Aracaju 2
Barletta 2
Blackrock 2
Caxias do Sul 2
Council Bluffs 2
Curitiba 2
Curvelo 2
Ensenada 2
Giulianova 2
Gubbio 2
Legnano 2
Maynooth 2
Parma 2
Punta del Este 2
Rimini 2
Rio de Janeiro 2
Spinea 2
Tremestieri Etneo 2
Treviglio 2
Algés 1
Araras 1
Arona 1
Ashburn 1
Atoka 1
Aversa 1
Cachoeirinha 1
Cariacica 1
Condado 1
Criciúma 1
Currais Novos 1
Faisalabad 1
Francisco Morato 1
Guarabira 1
Guayaquil 1
Indaiatuba 1
Itamonte 1
Jaboatão dos Guararapes 1
Los Angeles 1
Maldonado 1
Mundo Novo 1
Nabeul 1
Natal 1
New Delhi 1
Parabiago 1
Paternò 1
Pau dos Ferros 1
Petrolina 1
Porto Alegre 1
Poções 1
Pretoria 1
Redenção do Gurguéia 1
Ribeirão das Neves 1
Rochester 1
Santa Clara 1
Santa Isabel 1
Santa Rita do Sapucaí 1
Santo Antônio do Pinhal 1
Spoltore 1
St Petersburg 1
São Bernardo do Campo 1
São Luís 1
Tashkent 1
Tripoli 1
Venice 1
Verdellino 1
Viamão 1
Vitória da Conquista 1
Volta Redonda 1
Xambioá 1
Totale 335
Nome #
L'INDUSTRIA MUSICALE ITALIANA E IL GENDER GAP: UNO STUDIO QUALITATIVO SULLA DIFFERENZA DI GENERE 27
Oggetti, memoria, trauma: narrazioni e biografie intorno alle cose 21
Video Game Therapy: teoria e pratica clinica 20
POCHE. La questione di genere nell'industria culturale italiana 17
Artificial Creativity. Perceptions and prejudices on AI music Production 16
Women in Creative Industries. Il Gender Gap nell'industria Musicale 16
Dalla pelle al cuore: neurobranding e identità 14
HAPPY-NET. Il web come tecnologia ad alto potenziale di felicità 13
Exploring gender and sexuality through a Twitter lens: the digital framing effect of the #fertilityday campaign by female users 11
(Video) playing is a serious thing: a safe social context for edu-activities 11
The future of collective memory in museums and the role of new technologies. 11
Veg-eaters: Lexical labels and inclusion/exclusion perspective in Italy 11
Studiare i creative media 10
Il senso di realtà del virtuale e I princicpi di presenza 10
Play Seriously. The trasformative power of video games 8
Play seriously. A collective experience form the academy to the fieldwork 8
I politici nella rete: il ruolo delle immagini nella narrazione social 8
Gendered Music: aspetti produttivi, creativi e di costruzione culturale 7
I generi abitativi. Identità, relazioni e benessere nello spazio domestico 7
La femminilità rappresentata: il ruolo del corpo nelle narrazioni visuali delle popstar italiane 7
Online counselling: Web-conferences as new “trusted setting” for psychological support. Annual Review of CyberTherapy and Telemedicine, 6
Experiencing computational creativity: an interpretative model of users’ prejudice 6
Netquake. Media digitali e disastri naturali 6
Instagram-Politics: il linguaggio per immagini delle donne in politica 6
“In front of you”: public figures and personal images in the digital arena. The visual storytelling of politics and its effects 6
A Workflow and Digital Filters for Correcting Speed and Equalization Errors on Digitized Audio Open-Reel Magnetic Tapes 6
Last day of June: performare il lutto tra pathos ed en-pathos = The last day of June: "performing" the mourning between pathos and en-pathos 5
Il lutto e la Rete: ambienti digitali ed elaborazione collettiva della perdita uno sguardo etnografico 5
WORDS BACKSTAGE. ITALIAN MUSIC INDUSTRY AND GENDER DISCRIMINATION 5
A workflow and novel digital filters for compensating speed and equalization errors on digitized audio open-reel tapes 5
Identità attraverso la Rete. il blog come forma di scrittura autobiografica 5
Bambini e stili di consumo televisivo 4
Traumatic events and digital memories: remebering and processing the earthquake in Abruzzi 4
La Rete di Thanatos: memorie digitali, commemorazioni e riti di commiato nell'IperModernità 4
Le “parole” della rigenerazione urbana: sfide e opportunità di un autentico processo di cambiamento 4
Il campo di azione del NeuroMarketing: la sociologia 4
En Memoire de toi. Analyse d'esploration des souvenirs numériques 4
Psicologia dell'Abitare. Marketing, Architettura e Neuroscienze per lo sviluppo di nuovi modelli abitativi 4
Le immagini di sè in politica. Un'analisi visuale delle autorappresentazioni degli amministratori territoriali su Instagram 4
An Evaluation of the COVID-19 Pandemic and Perceived Social Distancing Policies in Relation to Planning, Selecting, and Preparing Healthy Meals: An Observational Study in 38 Countries Worldwide 4
Immagini personali sui Social Network: Facebook come caso di studio 4
Pandemic in the Instagram Era. The Visual Analysis of Italian Mayors’ Communication 3
Sguardi digitali su catastrofi naturali: un'analisi visuale delle immagini di una tragedia 3
Blog, Forum e social network: strategie di coping negli ambienti partecipati della Rete 3
Lo spazio abitativo al tempo del Covid-19: meccanismi adattivi e nuovi habitat per la didattica a distanza (dad) 3
Giovani e modelli mediali 3
Domesticità e memoria. Una prospettiva socio-antropologica su ciò che resta di una relazione affettiva 3
Ascolto, scrittura, interattività: l'auto-terapia attraverso le narrazioni virtuali di esperienza di perdita 3
Between the Media Stage and the Digital Backstage: Models and Practices in the Creative Industries on Visual Social Networks 3
Call for emergency action to restore dietary diversity and protect global food systems in times of COVID-19 and beyond: Results from a cross-sectional study in 38 countries 3
Refining the mutational spectrum and gene-phenotype correlates in pontocerebellar hypoplasia: Results of a multicentric study 3
Cyber-self: in search of lost identity? 2
M5S (Five Star Movement) and the National Political Campaign: New Media and Old-Fashioned Trust 2
Io racconto, tu racconti, egli racconta: due esempi di percorsi narrativi dell'identità 2
Introduzione. A partire da un'idea 2
#decadenza su Twitter: il naming & shaming praticato on-line, in Rivista di Sociologia della Comunicazione 2
Mourning network: new social practices in on-line communities 2
Anger, Pain, Shame and Cyber-voyeurism: emotions around e-tragic events 2
Gli amministratori locali e la visual presence: profili e pratiche d'uso su instagram 2
View from my window: social fear, Covid-19 and the power of a shared urban #POV 2
R-esistere nella Rete: riflessione a margine di una ricerca empirica su Facebook e il terremoto 2
Il diario personale come testimonianza di sè e del proprio tempo 2
Facebook and the Chrono-Digital Narratives: Processing the Collective Memory of a Traumatic Even 2
Modelli mediali e archetipi negli anni '80: tratti socio-narrativi di una generazione 2
Fond of veg-food: tradition, transition, transformation 2
Video-memorials: a case of emotional grassroots culture 2
Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori la Rete 2
Personal blogs and mourning: the writing of Self on the Net as a support network in situations of help 2
Un mondo di cose. Scosse, oggetti e trauma 2
Modelli mediali e archetipi degli anni Ottanta: tratti socio-narrativi di una generazione 1
Poche. Ma perché? Il mondo gendered dei media creativi 1
Narrative network analysis: un approccio integrato per lo studio delle pratiche di socializzazione in Rete 1
La figuraccia al tempo di Internet: pratiche quotidiane di mediazione del rossore attraverso un #tweet 1
We, L'Aquila”: Production and representation of urban space through a social map platform after a natural disaster 1
L'Aquila 2.0: partecipazione dal basso nel primo disastro italiano dell'era digitale 1
Il dono dell'abitare insieme dopo la pandemia 1
Instabilità terrestri e storie straordinarie nella Rete: tra lutto collettivo e solidarietà 1
Last Day of June: Work of Mourning and Narrative Effects 1
Specchi d'acqua in Rete 1
Googlemapping and sharing digital memories after a natural disaster: community, places and digitalmedia to remember the city of L'Aquila 1
LA VIOLENZA DEL DIRE. DISCRIMINAZIONI DI GENERE E INDUSTRIA MUSICALE IN ITALIA 1
Oggetti memoria e trauma: narrazioni e biografie intorno alle cose 1
L'artista vetrina: sintonie e distonie sull'auto-rappresentazione di genere delle cantanti italiane 1
Personal things and affectivity in the experience of loss 1
Otherness and shame: new emotional experiences in the Internet 1
Geolocating the past: Online memories after the L'Aquila earthquake 1
Totale 437
Categoria #
all - tutte 5.525
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.525


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202431 0 0 0 0 0 0 0 0 5 7 11 8
2024/2025406 32 48 41 46 22 52 21 26 35 78 5 0
Totale 437