STIZZO, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 112
AS - Asia 104
SA - Sud America 54
NA - Nord America 28
AF - Africa 2
Totale 300
Nazione #
SG - Singapore 76
RU - Federazione Russa 56
BR - Brasile 48
IT - Italia 46
US - Stati Uniti d'America 23
BD - Bangladesh 8
IQ - Iraq 5
GB - Regno Unito 4
NL - Olanda 4
CN - Cina 3
MX - Messico 3
VN - Vietnam 3
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IN - India 2
VE - Venezuela 2
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
SA - Arabia Saudita 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 300
Città #
Singapore 69
Moscow 36
Gravina di Catania 6
Naples 6
Turin 6
Potenza 4
Beijing 3
Milan 3
Camaquã 2
Cuiabá 2
Dhaka 2
Florianópolis 2
Ho Chi Minh City 2
Hong Kong 2
Mexico City 2
Palermo 2
Pescara 2
Ponte Nova 2
Rome 2
Udine 2
Ahmedabad 1
Alegre 1
Alfenas 1
Alvorada 1
Aracaju 1
Arapiraca 1
Ashburn 1
Astana 1
Atlanta 1
Baghdad 1
Balneário Barra do Sul 1
Blumenau 1
Brasília 1
Cabo Frio 1
Cajazeiras 1
Campinas 1
Caracas 1
Carapicuíba 1
Casablanca 1
Catalão 1
Caçador 1
Chapecó 1
Charlotte 1
Conselheiro Lafaiete 1
Cuenca 1
Duhok 1
Duque de Caxias 1
Easton 1
El Tigre 1
Englewood 1
Erbil 1
Fazenda Rio Grande 1
Francisco Morato 1
Goiânia 1
Guarulhos 1
Gurupi 1
Hatboro 1
Holon 1
Ipatinga 1
Itacaré 1
Itajaí 1
Itaqui 1
Jeddah 1
Joinville 1
Kailālī 1
Karbala 1
Laurel 1
Linhares 1
London 1
Londrina 1
Ludhiana 1
Makhachkala 1
Malalbergo 1
Managua 1
Marcus Hook 1
Marília 1
Medellín 1
Mesquita 1
Mission 1
Mobile 1
Morrinhos 1
Mukachevo 1
Nairobi 1
Nashville 1
Nawābganj 1
New York 1
Novoshakhtinsk 1
O'Fallon 1
Paramus 1
Parma 1
Philadelphia 1
Piqua 1
Porteirão 1
Pueblo 1
Quito 1
Ribeirão Preto 1
Romford 1
Round Rock 1
Sahagún 1
Salt Lake City 1
Totale 237
Nome #
Il progetto dell'UNLA e i corsi di istruzione professionale dell'ANIMI nel Mezzogiorno del secondo dopoguerra 28
Gli esordi del Liceo-Ginnasio “Bernardino Telesio” e la promozione del processo di modernizzazione del territorio della provincia di Cosenza (1861-1865). Chiavi di lettura dalle carte d'Archivio 21
Il patrimonio storico-educativo in Calabria. Esperienze laboratoriali e prospettive 15
In viaggio nell'Italia del secondo dopoguerra:tra disillusioni e storie di solidarietà 15
Cuore. Le declinazioni dei buoni sentimenti tra scorci di affetto materno 13
La negazione dell'infanzia e le vicende degli stagionali italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra 13
L'Ottocento preunitario in provincia. Cultura e istruzione nella Calabria Citeriore (1806-1860) 13
Gli esiti ambigui e la degenerazione dell'educazione al patriottismo dalla fine dell'Ottocento alla Grande Guerra 13
Discrasie e opportunità di un intervento filantropico a favore dell'infanzia nel Mezzogiorno d'Italia nei primi anni del Novecento 12
L'educazione delle giovani generazioni in età giolittiana: momenti e ritualità 12
Disabili e scuola. Confronti, intersezioni, problematiche 12
Un progetto di bonifica socio-sanitaria: ambulatori, colonie e asili infantili nella Calabria della prima metà del Novecento 11
Concezione pedagogica, impegno sociale e orizzonte utopistico in Pasquale Rossi 11
Mezzogiorno e questione educativa 11
L'adolescente, un mito del XX secolo 10
I progetti sull'istruzione pubblica diffusi da Matteo Galdi attraverso il «Giornale dell'Intendenza di Calabria Citra» (1810–1812) 10
L'educazione degli adulti nel Mezzogiorno del secondo dopoguerra: le iniziative dell'UNLA e i corsi di istruzione professionale dell'ANIMI 9
Maestri militanti in Basilicata e in Calabria negli anni Cinquanta del Novecento: Arturo Arcomano, Ester Continanza Mango, Carmine De Filippo 9
Potere Democrazia Educazione. Analisi storico-sociale 9
Caratteri, reticenze e slanci utopistici della scuola italiana tra Otto e Novecento. A proposito di un volume di Saverio Faustino De Dominicis 9
QUESTIONI SCOLASTICO-EDUCATIVE E TENTATIVI DI ALFABETIZZAZIONE NELL'IMMEDIATO PRIMO DOPOGUERRA: I RIFLESSI NEL DIBATTITO PARLAMENTARE 9
L'ISTRUZIONE POPOLARE E GLI ATTACCHI ALLA RIFORMA GENTILE NE «LA PAROLA SOCIALISTA» DAL 1905 AL 1925 9
La Calabria e l'opera dell'ANIMI. Per una storia dell'istruzione in Calabria 9
La responsabilità della memoria 8
Polimorfismo della ricerca storico-educativa italiana: orientamenti ed esordi nel dibattito del secondo Novecento 8
Un "proclama" per l'infanzia 7
Per un'azione educativa "mirabilmente indipendente": la mano del fascismo sugli asili di Ferruzzano 7
L’istruzione normale nella Provincia di Calabria Citeriore (1861-1914) 6
Mezzogiorno e questione educativa tra Otto e Novecento. Il magistero di uno straordinario itinerario intellettuale e filantropico 6
Ruolo e funzione dei contesti formativi tradizionali nella salvaguardia della minoranza storica arbereshe di Calabria: percorsi, sperimentazioni e prospettive 5
Un'idea possibile di scuola nel Mezzogiorno del secondo dopoguerra. Sguardi retrospettivi e spaccati ambivalenti 3
Totale 333
Categoria #
all - tutte 2.029
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.029


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025248 0 0 0 48 10 31 3 7 17 14 60 58
2025/202685 65 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 333