Il presente studio intende indagare l’autobiografia narrativa come strumento didattico di comunicazione ed auto-espressione idoneo in un contesto universitario. L’analisi dei contributi è stata condotta proponendo un modello adattato sul Quadrato di Floch, con l’utilizzo avanzato di ChatGpt quale forma di supporto agli insegnanti nel comprendere la sfera emotiva e restituire feedback efficaci.
Autobiografia narrativa sui social media: analisi di risonanze emotive e strutture semiotiche attraverso l'IA
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Andrea Tinterri;Delio De Martino;Anna Di pace
	
		
		
	
			2023-01-01
Abstract
Il presente studio intende indagare l’autobiografia narrativa come strumento didattico di comunicazione ed auto-espressione idoneo in un contesto universitario. L’analisi dei contributi è stata condotta proponendo un modello adattato sul Quadrato di Floch, con l’utilizzo avanzato di ChatGpt quale forma di supporto agli insegnanti nel comprendere la sfera emotiva e restituire feedback efficaci.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
