Il presente contributo, prendendo in esame la Socially Assistive Robotics (SAR- in italiano Robotica Sociale Assistiva), una forma emergente di Tecnologia Assistita che ingloba tutti i sistemi robotici in grado di fornire assistenza attraverso l’interazione sociale (Feil-Seifer & Mataric, 2005), ha la finalità di avviare una riflessione organica sulle potenzialità in essa insite, per la promozione e lo sviluppo delle abilità sociali delle persone con Disabilità Intellettiva.

Socially Assistive Robotics ed educazione inclusiva: prospettive teoriche e applicazioni pratiche nella disabilità intellettiva

Sasanelli L. D.
2022-01-01

Abstract

Il presente contributo, prendendo in esame la Socially Assistive Robotics (SAR- in italiano Robotica Sociale Assistiva), una forma emergente di Tecnologia Assistita che ingloba tutti i sistemi robotici in grado di fornire assistenza attraverso l’interazione sociale (Feil-Seifer & Mataric, 2005), ha la finalità di avviare una riflessione organica sulle potenzialità in essa insite, per la promozione e lo sviluppo delle abilità sociali delle persone con Disabilità Intellettiva.
2022
Socially Assistive Robotics, educazione inclusiva, disabilità intellettiva.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/11441
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact