L’apprendimento basato sul gioco, o game-based learning (GBL) gode di numerose evidenze a sostegno della sua valenza educativa e formativa. Tuttavia, la sua penetrazione nei contesti di istruzione formale è ridotta, a causa di problematiche contingenti, come la scarsa preparazione degli insegnanti, ma anche di un problema intrinseco: la difficoltà nel conciliare obiettivi di apprendimento ed esperienza di gioco. Questo contributo propone un innovativo modello per l’allineamento degli obiettivi specifici di apprendimento e l’esperienza di gioco, attraverso il concetto di scenari ludici e l’introduzione di obiettivi ludici SMART. Questo modello è trasversale a giochi analogici e digitali e rappresenta il primo step per la realizzazione di un modello di progettazione universale per il GBL.

Allineare obiettivi ludici e di apprendimento. Verso un framework unitario per il Game-Based Learning

Tinterri Andrea
;
Dipace Anna
2024-01-01

Abstract

L’apprendimento basato sul gioco, o game-based learning (GBL) gode di numerose evidenze a sostegno della sua valenza educativa e formativa. Tuttavia, la sua penetrazione nei contesti di istruzione formale è ridotta, a causa di problematiche contingenti, come la scarsa preparazione degli insegnanti, ma anche di un problema intrinseco: la difficoltà nel conciliare obiettivi di apprendimento ed esperienza di gioco. Questo contributo propone un innovativo modello per l’allineamento degli obiettivi specifici di apprendimento e l’esperienza di gioco, attraverso il concetto di scenari ludici e l’introduzione di obiettivi ludici SMART. Questo modello è trasversale a giochi analogici e digitali e rappresenta il primo step per la realizzazione di un modello di progettazione universale per il GBL.
2024
Game-based learning (GBL)
Scenari ludici
Obiettivi ludici
Personalizzazione dei giochi
Apprendimento coinvolgente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/44497
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact