The COVID-19 emergency has accelerated the transformation of teaching practices; it turned out to be a painful, but useful, opportunity to test the digital skills of teachers. After some reflections on the effects of the COVID-19 emergency on the current effects of the ‘knowledge society’ - see ‘digital divide’ - and on the related training of school teachers – see complex skills, setting up environments learning –, the contribution presents the results of a survey that involved 108 teachers in service. It aimed at knowing, in general, the perceptions of teachers regarding the distance learning technologies used during the pandemic and, specifically, to verify whether the previous training had or did not have a specific weight on the didactic intervention criteria adopted in the COVID-19 period. The analysis showed that: the ‘students’ factor was assumed as the main criterion for the adaptation of teaching activities; the type of previous training - on digital skills and in the implementation of learning environments - seems to have a specific weight on the criteria of didactic intervention. If confirmed through further investigations, the study would offer valid arguments to support the effectiveness of teacher training interventions, grades to recover the specific digital divide.

L’emergenza da COVID-19 ha accelerato la trasformazione delle pratiche di insegnamento; si è rivelata essere un’occasione, sofferta ma utile, per mettere alla prova le competenze digitali dei docenti. Dopo alcune riflessioni in merito agli effetti dell’emergenza da COVID-19 sugli esiti attuali della ‘società della conoscenza’ – in termini di digital divide – e sulla formazione dei docenti di scuola – come rilancio di abilità complesse, quali l’allestimento degli ambienti di apprendimento –, il lavoro presenta i risultati di un’indagine che ha coinvolto 108 docenti in servizio. Si è inteso conoscere, in generale, le percezioni dei docenti riguardo le tecnologie di didattica distanza utilizzate durante la pandemia e, in particolare, a verificare se la formazione pregressa avesse o meno un peso specifico sui criteri di intervento didattico adottati nel periodo COVID-19. L’analisi ha evidenziato che il fattore ‘studenti’ è stato assunto come principale criterio per l’adattamento delle attività didattiche e che il tipo di formazione pregressa - su competenze digitali e nell’allestimento di ambienti di apprendimento - sembra avere un peso specifico sui criteri di intervento didattico. Se confermato attraverso indagini ulteriori, lo studio offrirebbe validi argomenti a supporto dell’efficacia degli interventi di formazione docente voti a recuperare il digital divide specifico.

L’emergenza da coronavirus come verifica delle competenze digitali dei docenti. Indagine sulla pregressa formazione in servizio

Agrati, Laura Sara
2021-01-01

Abstract

The COVID-19 emergency has accelerated the transformation of teaching practices; it turned out to be a painful, but useful, opportunity to test the digital skills of teachers. After some reflections on the effects of the COVID-19 emergency on the current effects of the ‘knowledge society’ - see ‘digital divide’ - and on the related training of school teachers – see complex skills, setting up environments learning –, the contribution presents the results of a survey that involved 108 teachers in service. It aimed at knowing, in general, the perceptions of teachers regarding the distance learning technologies used during the pandemic and, specifically, to verify whether the previous training had or did not have a specific weight on the didactic intervention criteria adopted in the COVID-19 period. The analysis showed that: the ‘students’ factor was assumed as the main criterion for the adaptation of teaching activities; the type of previous training - on digital skills and in the implementation of learning environments - seems to have a specific weight on the criteria of didactic intervention. If confirmed through further investigations, the study would offer valid arguments to support the effectiveness of teacher training interventions, grades to recover the specific digital divide.
2021
L’emergenza da COVID-19 ha accelerato la trasformazione delle pratiche di insegnamento; si è rivelata essere un’occasione, sofferta ma utile, per mettere alla prova le competenze digitali dei docenti. Dopo alcune riflessioni in merito agli effetti dell’emergenza da COVID-19 sugli esiti attuali della ‘società della conoscenza’ – in termini di digital divide – e sulla formazione dei docenti di scuola – come rilancio di abilità complesse, quali l’allestimento degli ambienti di apprendimento –, il lavoro presenta i risultati di un’indagine che ha coinvolto 108 docenti in servizio. Si è inteso conoscere, in generale, le percezioni dei docenti riguardo le tecnologie di didattica distanza utilizzate durante la pandemia e, in particolare, a verificare se la formazione pregressa avesse o meno un peso specifico sui criteri di intervento didattico adottati nel periodo COVID-19. L’analisi ha evidenziato che il fattore ‘studenti’ è stato assunto come principale criterio per l’adattamento delle attività didattiche e che il tipo di formazione pregressa - su competenze digitali e nell’allestimento di ambienti di apprendimento - sembra avere un peso specifico sui criteri di intervento didattico. Se confermato attraverso indagini ulteriori, lo studio offrirebbe validi argomenti a supporto dell’efficacia degli interventi di formazione docente voti a recuperare il digital divide specifico.
Coronateachig
Competenze Digitali
Competenze degli Insegnanti
Ambienti di Apprendimento
Divario Digitale
Coronateachig
Digital Skills
Teacher Skills
Learning Environments
Digital Divide
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5041
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact