The evaluation/appraisal of teachers, as topic of investigation, finds a reason within a paradigm shift. Such paradigm sees the external evaluation of schools and the self-evaluation of the institution as an opportunity to switch to a system based on standards and functional, first of all, to the improvement and enhancement of contexts and its protagonists. The general design, the methodology and the first results of the first phase of an investigation, that involved 37 managers and 866 teachers, are presented. The investigation aimed at knowing their representations regarding the evaluation processes at school and the enhancement of teachers. A picture emerges characterized by homogeneity with respect to the evaluation criteria and the importance of the manager's point of view and by divergences regarding the indicators of the current teacher evaluation system.

Il tema della valutazione/valorizzazione degli insegnanti trova ragione all’interno di un cambio di paradigma: quello che vede valutazione esterna delle Scuole e l’autovalutazione di istituto come opportunità per passare a un sistema di standards funzionali, oltre che alla trasparenza sociale e alla rendicontazione, prima di tutto al miglioramento e alla valorizzazione dei contesti e dei suoi protagonisti. Vengono presentati il disegno generale, la metodologia e i primi esiti della prima fase di un’indagine che ha coinvolto 37 dirigenti e 866 docenti con lo scopo di conoscere le loro rappresentazioni in merito i processi di valutazione a scuola e di valorizzazione dei docenti. Emerge un quadro caratterizzato da omogeneità rispetto ai criteri di valorizzazione e all’importanza del punto di vista del dirigente e da divergenze riguardanti gli indicatori dell’attuale sistema di valutazione dei docenti.

Valutare o valorizzare lo sviluppo professionale dell’insegnante: evidenze di ricerca per un dibattito

Agrati, Laura Sara;
2021-01-01

Abstract

The evaluation/appraisal of teachers, as topic of investigation, finds a reason within a paradigm shift. Such paradigm sees the external evaluation of schools and the self-evaluation of the institution as an opportunity to switch to a system based on standards and functional, first of all, to the improvement and enhancement of contexts and its protagonists. The general design, the methodology and the first results of the first phase of an investigation, that involved 37 managers and 866 teachers, are presented. The investigation aimed at knowing their representations regarding the evaluation processes at school and the enhancement of teachers. A picture emerges characterized by homogeneity with respect to the evaluation criteria and the importance of the manager's point of view and by divergences regarding the indicators of the current teacher evaluation system.
2021
Il tema della valutazione/valorizzazione degli insegnanti trova ragione all’interno di un cambio di paradigma: quello che vede valutazione esterna delle Scuole e l’autovalutazione di istituto come opportunità per passare a un sistema di standards funzionali, oltre che alla trasparenza sociale e alla rendicontazione, prima di tutto al miglioramento e alla valorizzazione dei contesti e dei suoi protagonisti. Vengono presentati il disegno generale, la metodologia e i primi esiti della prima fase di un’indagine che ha coinvolto 37 dirigenti e 866 docenti con lo scopo di conoscere le loro rappresentazioni in merito i processi di valutazione a scuola e di valorizzazione dei docenti. Emerge un quadro caratterizzato da omogeneità rispetto ai criteri di valorizzazione e all’importanza del punto di vista del dirigente e da divergenze riguardanti gli indicatori dell’attuale sistema di valutazione dei docenti.
valutazione
valorizzazione docente
sviluppo professionale
evaluation
teachers’ appraisal
professional development
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5079
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact