After recalling specific argumentative positions of the pedagogical-didactic research regarding the difference between 'personalization' and 'individualization', the article analyzes the meaning of some personalized didactic intervention practices at school suggested in the most recent ministerial documents for integration of pupils from migratory backgrounds and from war scenarios. Within this, the work focuses, in particular, on the logical-operational link between some planning (Learning Unit) and evaluation (authentic task) devices, providing an example.

Dopo aver richiamato specifiche posizioni argomentative della ricerca pedagogico-didattica riguardo la distinzione tra ‘personalizzazione’ e ‘individualizzazione’, l’articolo analizza il significato di alcune pratiche di intervento didattico personalizzato a scuola suggerite nei più recenti documenti ministeriali per l’accoglienza di alunni e alunne provenienti da contesti migratori e da scenari di guerra. In questo ambito, il lavoro si sofferma, in particolare, sul legame logico-operativo tra il dispositivo progettuale dell’Unità di apprendimento e quello valutativo dei compiti autentici, con una esemplificazione.

Interventi didattici personalizzati e accoglienza di alunni e alunne provenienti da contesti migratori e scenari di guerra = Personalized didactic interventions and reception of pupils coming from migratory contexts and war scenarios

Agrati, Laura Sara
2022-01-01

Abstract

After recalling specific argumentative positions of the pedagogical-didactic research regarding the difference between 'personalization' and 'individualization', the article analyzes the meaning of some personalized didactic intervention practices at school suggested in the most recent ministerial documents for integration of pupils from migratory backgrounds and from war scenarios. Within this, the work focuses, in particular, on the logical-operational link between some planning (Learning Unit) and evaluation (authentic task) devices, providing an example.
2022
Dopo aver richiamato specifiche posizioni argomentative della ricerca pedagogico-didattica riguardo la distinzione tra ‘personalizzazione’ e ‘individualizzazione’, l’articolo analizza il significato di alcune pratiche di intervento didattico personalizzato a scuola suggerite nei più recenti documenti ministeriali per l’accoglienza di alunni e alunne provenienti da contesti migratori e da scenari di guerra. In questo ambito, il lavoro si sofferma, in particolare, sul legame logico-operativo tra il dispositivo progettuale dell’Unità di apprendimento e quello valutativo dei compiti autentici, con una esemplificazione.
Accoglienza scolastica
personalizzazione didattica: Unità di Apprendimento
compiti autentici
School integration
didactic personalization
Learning Unit
authentic task
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5095
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact