L’articolo analizza l’uso della realtà virtuale (VR) in ambito medico, con particolare attenzione alla formazione sanitaria sull’empatia. A partire da una mappatura iniziale di applicativi di VR, sono stati selezio- nati tre software. I risultati evidenziano che questi software possiedono caratteristiche che li rendono utili nella formazione sanitaria anche in rap- porto all’empatia medico-paziente.

Empatia nell’era digitale: il ruolo della realtà virtuale nella valorizzazione della cura centrata sul paziente. Una ricerca esplorativa

Tinterri A.;Dipace A
2024-01-01

Abstract

L’articolo analizza l’uso della realtà virtuale (VR) in ambito medico, con particolare attenzione alla formazione sanitaria sull’empatia. A partire da una mappatura iniziale di applicativi di VR, sono stati selezio- nati tre software. I risultati evidenziano che questi software possiedono caratteristiche che li rendono utili nella formazione sanitaria anche in rap- porto all’empatia medico-paziente.
2024
realtà virtuale
empatia medico-paziente
formazione medica
interazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/52823
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact