A partire dalla fine degli anni ’80 l’Universal Design for Learning ha introdotto i principi della progettazione per tutti dal piano architetto-nico e di realizzazione dei prodotti a quello dell’istruzione, attraverso un’azione centrata sui programmi di studio partendodall’analisi e dalla strutturazionedi ambientiaccessibili e stimolanti al fine di fornire metodologie di insegnamento inclusive per supportare tutti gli studenti all'interno di classi diverse. L’idea difondo è garantire a tutti gli studenti l’accessoall’apprendimento tramite uncurriculum didattico flessibile attento al potenziale di educabilità delle attività corporeo chinestesiche coerenti con l’attuale visione della sostenibilità educativa richiamata dall’Agenda 2030.

Universal Design for Learning and motor-sports activities for inclusive teaching / Universal Design for learning e attività motorio-sportive per una didattica inclusiva

Ambretti Antinea
;
Orecchio Fabio
2022-01-01

Abstract

A partire dalla fine degli anni ’80 l’Universal Design for Learning ha introdotto i principi della progettazione per tutti dal piano architetto-nico e di realizzazione dei prodotti a quello dell’istruzione, attraverso un’azione centrata sui programmi di studio partendodall’analisi e dalla strutturazionedi ambientiaccessibili e stimolanti al fine di fornire metodologie di insegnamento inclusive per supportare tutti gli studenti all'interno di classi diverse. L’idea difondo è garantire a tutti gli studenti l’accessoall’apprendimento tramite uncurriculum didattico flessibile attento al potenziale di educabilità delle attività corporeo chinestesiche coerenti con l’attuale visione della sostenibilità educativa richiamata dall’Agenda 2030.
2022
Accessibilità; UDL; sport; attività motoria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/7584
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact