Ferraro, Pietro Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 150
AS - Asia 50
SA - Sud America 10
NA - Nord America 1
Totale 211
Nazione #
IT - Italia 127
SG - Singapore 48
FR - Francia 11
NL - Olanda 11
BR - Brasile 10
CN - Cina 1
HK - Hong Kong 1
UA - Ucraina 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 211
Città #
Singapore 28
Rome 12
Milan 11
Bari 9
Perugia 9
Naples 8
Messina 5
Palermo 5
Turin 4
Alberobello 3
Amsterdam 3
Florence 3
Luco dei Marsi 3
Taranto 3
Bologna 2
Carbonera 2
Como 2
Ferrara 2
Minturno 2
Modena 2
Nembro 2
Paris 2
Rio de Janeiro 2
São Paulo 2
Verona 2
Caldogno 1
Campo Largo 1
Chioggia 1
Hong Kong 1
Kyiv 1
Montes Claros 1
Nicolosi 1
Pindamonhangaba 1
Pomigliano d'Arco 1
Potenza 1
Roccapiemonte 1
Seriate 1
Solânea 1
São Vicente do Seridó 1
Trieste 1
Venice 1
Votuporanga 1
Totale 145
Nome #
Professioni intellettuali e abuso di dipendenza economica 37
Ostruzionismo del socio e impossibilità di funzionamento dell'assemblea nella s.r.l. (commento a Trib. Napoli, 30 dicembre 2015) 17
Alienazione di beni del fondo patrimoniale senza il consenso del coniuge (nota a Trib. Napoli, 25 novembre 1998) 16
I contratti di durata nella composizione negoziata della crisi d'impresa 9
L'IMPRESA DIPENDENTE 9
null 8
L’esdebitazione delle società in liquidazione concorsuale 8
null 7
DIPENDENZA TECNICA E DIPENDENZA ECONOMICA NELLA SUBFORNITURA INDUSTRIALE 6
Le masse liquide attive e i conti speciali nella liquidazione giudiziale 6
I criteri di quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità contro amministratori e sindaci di società fallite 6
LE SITUAZIONI SOGGETTIVE DEL SOCIO DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 6
Sulla responsabilità degli amministratori di società a responsabilità limitata nei confronti dei creditori sociali (nota a Trib. S. Angelo dei Lombardi, 3 novembre 2009) 6
La proposta di concordato del socio nella liquidazione concorsuale della società 5
Contributi 4
La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea 4
Gli “interessi degli amministratori” negli organi delegati di s.p.a. 4
Seminario a commento di Cass., S.U., 23 gennaio 2013, n. 1521, interventi di Amedeo Bassi, Vincenzo Calandra Buonaura,Cristiano Cincotti, Renzo Costi, Vincenzo Di Cataldo, Pietro Paolo Ferraro, Agostino Gambino, Alberto Jorio, Paolo Montalenti, Alessandro Nigro, Roberto Sacchi e Giuseppe Terranova 4
La liquidazione controllata delle società sovraindebitate 3
Il ruolo dei creditori, tra emersione della crisi d’impresa e governo della società insolvente 3
Il divieto di abuso di dipendenza economica del professionista 3
LA SUBFORNITURA, in Trattato di Diritto Commerciale, fondato da Vincenzo Buonocore, diretto da Renzo Costi 3
L’abuso di dipendenza economica nei rapporti infragruppo 3
Versamenti in conto capitale e versamenti in conto aumento di capitale 2
Management "Privileges" of members of the Limited Liability Company (S.R.L.) 2
Commento agli artt. 2409 duodecies, 2409 terdecies, 2412 del codice civile 2
Commento agli articoli 101, 102, 103, 108 bis, 108 ter l. fall 2
Commento agli artt. 161, 162, 163, 165, 165 bis t.u.f 2
Gli interessi dei soci nel fallimento delle società 2
I "registri fallimentari" interconnessi nel Regolamento UE 2015/848 sulle insolvenze transfrontaliere 2
La società a responsabilità limitata, fra principio di tipicità e flessibilità modulare 2
Il recepimento della direttiva sui diritti degli azionisti (Seminario) - Intervento 2
Commento ad artt. 223 e 224 c.c.i.i. 2
Le deleghe sulle professioni organizzate in ordini e collegi e le proposte in discussione in materia di tariffe professionali 2
Consiglio di sorveglianza ed alta gestione nell'amministrazione della società per azioni 2
Rimborso dell'indebito contributivo nelle imprese di trasporto (nota a Pret. Napoli, 25 gennaio 1999) 1
L’ammissibilità della partecipazione di una società di persone ad altra società personale (anche di fatto) (nota a Cass., 13 maggio 2009, n. 11134) 1
La nuova disciplina del t.u.f. sulla "revisione contabile dei gruppi" 1
Commento agli artt. 2404, 2405, 2406, 2407 del codice civile 1
L'azione dei creditori sociali nel fallimento della s.r.l. 1
I debiti di massa (da lavoro dipendente) nell'amministrazione straordinaria: ancora una questione di legittimità costituzionale (nota a Pret. Brindisi, 14 aprile 1999) 1
Responsabilità degli amministratori di società e quantificazione dei danni in sede fallimentare 1
Il sistema di pubblicità europeo delle insolvenze transfrontaliere 1
La compensazione nell'ambito del sistema concorsuale e la cessione del credito in garanzia (nota a Cass., 10 gennaio 2001, n. 280) 1
Rimborso dell'indebito contributivo nelle imprese di trasporto 1
Procedura d’urgenza per la consegna al curatore della documentazione bancaria del fallito 1
Il registro delle espropriazioni immobiliari, delle procedure d'insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi 1
Il requisito occupazionale nell'amministrazione straordinaria (nota a Cass., 26 febbraio 2000, n. 21188) 1
La «previsione di insufficiente realizzo» nel nuovo sistema fallimentare 1
Commento agli artt. 101, 102, 103, 108-ter l. fall. 1
La pronuncia delle Sezioni Unite sul danno nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società fallite (commento a Cass., Sez. Un., 6 maggio 2015, n. 9100) 1
Gli "interessi degli amministratori" negli organi delegati di società per azioni 1
L'esdebitazione delle società 1
Accordo di ristrutturazione dei debiti omologato e fallimento successivo (commento a Trib. Napoli, 11 febbraio 2016) 1
La governance delle società nel fallimento. Itinerari di ricerca 1
I "privilegi" di natura amministrativa del socio di s.r.l. 1
Circolazione dell'azienda di impresa fallita e tutela dei lavoratori (nota a Cass., 23 giugno 2001, n. 8621) 1
Totale 223
Categoria #
all - tutte 3.574
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.574


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202421 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 7 9
2024/2025202 18 30 19 11 19 14 8 29 24 30 0 0
Totale 223