Talamo, Roberto

Talamo, Roberto  

STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 46 (tempo di esecuzione: 0.031 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Se ne scrivono ancora". Sulla critica biografica 1-gen-2022 Talamo, Roberto
A che serve la letteratura ? 1-gen-2007 Talamo, Roberto
A formar l’angelica farfalla: identità e promessa nel Purgatorio 1-gen-2023 Talamo, Roberto
Bisclavret, versipelles, denasare. Metamorfosi da Plauto e Apuleio a Maria di Francia 1-gen-2024 Talamo, Roberto
Bulat Okudzhava in Italia: poesia e musica 1-gen-2015 Talamo, Roberto
Con altra pelle. Maria di Francia, Shota Rustaveli e il Cavaliere Verde 1-gen-2024 Talamo, Roberto
Dispositivi e critica letteraria 1-gen-2010 Talamo, Roberto
Dispositivo 1-gen-2021 Talamo, Roberto
Fiction e identità narrativa 1-gen-2012 Talamo, Roberto
Finzione letteraria e azione video-ludica 1-gen-2021 Talamo, Roberto
Forme letterarie e teorie psicoanalitiche. Per una storia delle teorie della letteratura 1-gen-2018 Talamo, Roberto
Idea dell’ufficio: l’Editoriale Ypsilon in Aracoeli. Morante, Walser e la letteratura d’azienda 1-gen-2023 Talamo, Roberto
Il mito dell’Arcadia 1-gen-2023 Talamo, Roberto
Il romanzo moderno nella poetica del sé di Paul Ricoeur 1-gen-2013 Talamo, Roberto
Intellettuali e vittime 1-gen-2011 Talamo, Roberto
Intenzione d’autore, riconoscimento e storia della letteratura 1-gen-2016 Talamo, Roberto
Intenzione e iniziativa. Teorie della letteratura dagli anni Venti a oggi 1-gen-2013 Talamo, Roberto
Intenzione nell’azione: da Searle alla teoria letteraria 1-gen-2021 Talamo, Roberto
La "grande narratologia" di Temps et Récit 1-gen-2019 Talamo, Roberto
La costellazione dei generi: forme letterarie e modi del discorso nel pensiero di Paul Ricoeur 1-gen-2013 Talamo, Roberto