Nocco, Sara
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 76
SA - Sud America 47
EU - Europa 46
NA - Nord America 22
Totale 191
Nazione #
SG - Singapore 54
BR - Brasile 45
IT - Italia 29
US - Stati Uniti d'America 12
MX - Messico 8
EE - Estonia 7
HK - Hong Kong 6
NL - Olanda 5
VN - Vietnam 4
GB - Regno Unito 3
CN - Cina 2
CR - Costa Rica 2
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
FI - Finlandia 1
IN - India 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 191
Città #
Singapore 33
Mexico City 8
Vitória 8
Hong Kong 6
Potenza 3
São Paulo 3
Amsterdam 2
Bari 2
Beijing 2
Fort Myers 2
Hanoi 2
Milan 2
Naples 2
Nuoro 2
Rio de Janeiro 2
San José 2
Taranto 2
Vila Velha 2
Amman 1
Arequipa 1
Ashburn 1
Belém 1
Betim 1
Bloomfield 1
Boardman 1
Buenos Aires 1
Buford 1
Bắc Ninh 1
Campo Grande 1
Caratinga 1
Casalnuovo di Napoli 1
Casca 1
Cascavel 1
Castiglione del Lago 1
Contagem 1
Cuiabá 1
Dhaka 1
Divino 1
Farmersville 1
Franca 1
Goiana 1
Grayson 1
Hamad Town 1
Houston 1
Hull 1
Hà Tĩnh 1
Inhambupe 1
Itanhaém 1
Itaquaquecetuba 1
Jequié 1
Kathmandu 1
Kayseri 1
Lecce 1
Maceió 1
Marília 1
Messina 1
Palermo 1
Pará de Minas 1
Pedreira 1
Phoenix 1
Pinhais 1
Piracicaba 1
Praia Grande 1
Ribeirão Pires 1
Rio Bonito 1
Riyadh 1
Rochester 1
Salvador 1
San Pietro Vernotico 1
Santa Maria da Boa Vista 1
Sarajevo 1
Seattle 1
Selvíria 1
Shymkent 1
São Luís 1
Tashkent 1
Tupanatinga 1
Ubá 1
Wakefield 1
Totale 146
Nome #
Cooperation and adaptation to climate change: the case of sea turtles from a transcale perspective 26
ABSTRACT "Quando la 'pietra scartata' si fa social. I racconti on line orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni" 17
L’economia circolare come forma di sostenibilità e innovazione. Il caso di NeoruraleHub 12
Apulia agro-biodiversity between rediscovery and conservation: the case of the "Salento km0" network 11
La governance multilivello come misura di contrasto alla pandemia: il caso della Puglia 10
La gestione del patrimonio culturale nel Salento leccese. Riflessioni per uno sviluppo territoriale culture-based a partire da una mappatura ragionata 9
Comunità del cibo e rivitalizzazione dei sistemi rurali tradizionali italiani. Il caso della Garfagnana 8
La governance multilivello come misura di contrasto alla pandemia: il caso della Puglia 8
Gli eventi culturali nel Salento. Per un'analisi delle proposte culturali 8
Resilient Rural Areas and Tourism Development Paths: A Comparison of Case Studies 8
La città di Lecce tra nostalgia e topophilia. Il punto di vista degli studenti universitari pre e post pandemia / The city of Lecce between nostalgia and topophilia. The pre- and post-pandemic views of college students 8
Quando la «pietra scartata» si fa «social». I racconti online orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni 8
ABSTRACT "Quando la 'pietra scartata' si fa social. I racconti on line orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni" 8
La città di Lecce tra nostalgia e topophilia. Il punto di vista degli studenti universitari pre e post pandemia / The city of Lecce between nostalgia and topophilia. The pre- and post-pandemic views of college students 8
Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società/natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di “casa” 8
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E TURISMO DI PROSSIMITÀ: IL CASO DELLA GRECÌA SALENTINA 7
Pianificazione strategica e turismo di prossimità: il caso della Grecìa Salentina 7
I piccoli borghi d’Italia tra restanza e innovazione: il caso del comune di Aielli 7
Quando la «pietra scartata» si fa «social». I racconti online orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni 7
Alternative Food Networks (AFN) e comunicazione virtuale: il caso della rete Salento km0 6
Dieta mediterranea, cultura e biodiversità 5
Etica, ambiente e salute. Il dissenso vegano nel contesto pandemico 4
Habitat, società ed economia “post virus”. Scenari possibili 4
Il ruolo delle reti locali IT.A.CA’ nei processi di sviluppo territoriale. Uno studio esplorativo a partire da una lettura transcalare 4
Ît a cà, «are you home?» Governance of sustainable travel for local enhancement: the experience of the IT.A.CÀ Salento Network 3
La virtù fa la differenza. I metodi partecipativi place-based dell’Associazione “Comuni Virtuosi” 3
Emozioni e fumetti per piccoli eco-gesti perfetti 2
Nuovi luoghi del cibo: politiche, reti e spazi comuni 2
Pratiche di recupero e conservazione delle specie selvatiche all’interno del rapporto di competizione/cooperazione. Il caso del Museo di Storia Naturale del Salento 2
Totale 220
Categoria #
all - tutte 1.116
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.116


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025172 0 0 0 6 4 4 7 8 21 11 55 56
2025/202648 48 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 220