Mori, Valerio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 99
AS - Asia 72
SA - Sud America 22
NA - Nord America 2
AF - Africa 1
Totale 196
Nazione #
IT - Italia 79
SG - Singapore 72
BR - Brasile 19
FR - Francia 14
NL - Olanda 5
CL - Cile 2
US - Stati Uniti d'America 2
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
Totale 196
Città #
Singapore 47
Rome 12
Milan 11
Naples 9
L’Aquila 5
Marano di Napoli 4
Palermo 4
Amsterdam 3
São Paulo 3
Ancona 2
Ashburn 2
Atrani 2
Bari 2
Bologna 2
Brasília 2
Civitavecchia 2
Dourados 2
Monza 2
Palma Campania 2
Rio de Janeiro 2
Turin 2
Valparaíso 2
Araucária 1
Blida 1
Bosco Gurin 1
Caraguatatuba 1
Cruz das Almas 1
Eunápolis 1
Guaratinguetá 1
Lanciano 1
Paris 1
Pasto 1
Resende 1
Rio Grande 1
Santa Luzia 1
Taviano 1
Verona 1
Água Clara 1
Totale 140
Nome #
Post-Europa e lotta nell'idea. Una introduzione a Europa e post-Europa e alla "Conferenza di Varna" di Jan Patočka 15
L’«otre forato»: ordine e disordine della politica nel Gorgia di Platone 13
Didattica del diritto come ‘esperienza giuridica’ 11
Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazione globale 9
Le dimensioni della politica Strumenti di analisi storico-concettuali 9
Dario Caroniti, Le radici teoriche del nuovo conservatorismo. Gli Stati Uniti d’America di Eric Voegelin e Leo Strauss 8
L’«intellettuale» e l’«uomo spirituale» di fronte al potere. Note a margine del caso Patočka 8
Diritto naturale, sapienza morale, teologia politica nelle Leggi di Platone 8
Agency rizomatica e attivismo «mimetico». La prospettiva di William E. Connolly sull’ “anthropocene” 8
«Senza niun affetto di setta». Spunti dalle lettere inedite di Pietro Piovani ad Augusto Del Noce 7
Nomos, «utile del più forte» e «bene altrui». Sul “Trasimaco” di Platone 7
«Terzo umanesimo» e filosofia del diritto. A proposito della riedizione dell’Elogio del diritto di Werner Jaeger 7
Filosofia politica e “storicismo”. A margine di una polemica epistolare su Husserl 7
null 6
Il XX secolo come guerra: Note su un’interpretazione della Grande Guerra 6
Movimento e opposizione. Charta 77 e l’interpretazione fenomenologica dei diritti umani 6
Le dimensioni della politica Strumenti di analisi storico–concettuale. Volume primo 6
Eugenio Guccione, Luigi Sturzo 5
Diritto naturale, sapienza morale, teologia politica nelle Leggi di Platone 5
Charta 77 o del dissenso “socratico” 5
La guerra di Ludwig Wittgenstein 5
Associazioni, dissociazioni, rivoluzione. Su perfettismo e risentimento giuridico in Rosmini 4
Processo alla donna «sophè kai politichè». Sul caso Aspasia 4
Le guerre del XXI secolo o “della disumanizzazione per molte vie”. A partire dal Quaderno V di “Azioni Parallele”. La guerra al tempo della pace 4
Mondo naturale e «regnum hominis». Bacone, Patočka e il ripensamento fenomenologico del politico 4
Libertà, politica, diritto. Un dialogo con Ivan Chvatik, Direttore dell'Archivio Jan Patocka 4
Il concetto di polemos nella filosofia della storia di Jan Patočka 4
Scognamiglio Carlo, La persona. Etica e ontologia in Nicolai Hartmann 4
Il logos che tutto raccoglie? Osservazioni sul Socrate di Hannah Arendt 4
La prassi e il lavoro. A margine della lettura patočkiana della Dialettica del concreto di Karel Kosík 4
‘Esercitazioni’, sciocchezzuole e Spigolature. Volpicelli e un’invettiva contro Capograssi 4
Atene a processo. L’uso politico della storia nel Gorgia e nel Menesseno di Platone (la prima come «tragedia», la seconda come «farsa») 4
Francesco Tava, Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in J. Patočka 3
Jan Patočka, La superciviltà e il suo conflitto interno. Scritti filosofico-politici 3
Pursuit of happiness e speranza post-moderna. Rorty su Havel, Patočka (e oltre) 3
Paolo Moro, Alle origini del nómos nella Grecia classica 3
Hannah Arendt, Socrate 3
Puentes: un ponte formativo per dottorandi fra due continenti 3
Filosofia, libertà, politica. Nota su Modernità, Secolarizzazione e Risorgimento. Studi in occasione del centenario della nascita di Augusto Del Noce 3
Europa e post-Europa 3
Di una singolare "meraviglia": Il Socrate (heideggeriano?) di Hannah Arendt 3
Verso la (provvisoria) completezza di un quadro. Su di una nuova edizione di Platone e l'Europa. 3
“Secondo natura” e “contro natura”: natura e legge nel libro I della Repubblica di Platone 3
Nino Giordano, Un cristiano per la città sul monte. Giorgio La Pira 2
Salustio, Sugli dèi e il mondo 2
Platone. Ordine naturale e bene comune 2
Massimo Donà, Aporie platoniche 2
Sullo incipit delle Leggi di Platone. Ambientazione, personaggi, tessitura del dialogo 2
«Comunità di giustizia» e agency personale. Per un concetto di dignità dei popoli nell’ultimo Rawls 2
«Una macchina per produrre civiltà». “Migrazioni”, “Mediterraneo”, “popolo” 1
Totale 251
Categoria #
all - tutte 3.288
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.288


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202473 0 0 0 0 0 0 0 54 0 5 6 8
2024/2025178 27 22 25 19 27 4 12 2 21 17 2 0
Totale 251