Poggianti, Federico
Poggianti, Federico
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
Africa: the unknown. Resources and gains
2021-01-01 Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Piccinin, Antonella; Pigna, Nicola; Christoyannis, Costantino; Belardi, Carlo; Gulino, Leonardo; Tornaghi, Gioele; Rubio, Ignacio; Mendy, John
Beyond the limits. Consequences of thechnological revolution in society
2017-01-01 Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Marzullo, Nino; Pigna, Nicola; Cleary, James; Iervese, Marco; Piazza, Alessio; Di Giovambattista, Simone; Solaini, Jacopo; Simone, Giorgio
Come Bruxelles condiziona la ricerca
2025-01-01 Poggianti, Federico
Elementi di liberalismo nel pensiero politico di Carlo Curcio
2020-01-01 Poggianti, Federico
Europe as a project. Being protagonist of our future
2019-01-01 Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Silvetti, Fabio Massimo; Marzullo, Nino; Di Pasquale, Rita; Polidori, Lorenzo; Rubio, Ignacio; Silvetti, Federico; Tornaghi, Gioele; Valentina, Zavarella
Gli Stati Uniti e la crisi della storia: il caso del National History Standard.
2020-01-01 Poggianti, Federico
I nuclei basilari del sapere storico.
2024-01-01 Poggianti, Federico
Il nazionalsocialismo al cinema: Triumph des Willens di Leni Riefenstahl
2023-01-01 Poggianti, Federico
La Chiesa tra teologia della guerra e della pace
2023-01-01 Poggianti, Federico
La rivista Encounter e l’era Krusciov: tra totalitarismo e disgelo
2021-01-01 Poggianti, Federico
Riscoprire Hannah Arendt: Le origini del totalitarismo e il capitolo scomparso
2020-01-01 Poggianti, Federico
Rome: three millennia as capital. What's next?
2021-01-01 Poggianti, Federico
Storia di un libro. Hannah Arendt e "Le origini del totalitarismo"
2022-01-01 Poggianti, Federico
Una «guerra culturale». Democrazia, dittatura e libertà in Encounter (1953-1967)
2022-01-01 Poggianti, Federico
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Africa: the unknown. Resources and gains | 1-gen-2021 | Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Piccinin, Antonella; Pigna, Nicola; Christoyannis, Costantino; Belardi, Carlo; Gulino, Leonardo; Tornaghi, Gioele; Rubio, Ignacio; Mendy, John | |
Beyond the limits. Consequences of thechnological revolution in society | 1-gen-2017 | Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Marzullo, Nino; Pigna, Nicola; Cleary, James; Iervese, Marco; Piazza, Alessio; Di Giovambattista, Simone; Solaini, Jacopo; Simone, Giorgio | |
Come Bruxelles condiziona la ricerca | 1-gen-2025 | Poggianti, Federico | |
Elementi di liberalismo nel pensiero politico di Carlo Curcio | 1-gen-2020 | Poggianti, Federico | |
Europe as a project. Being protagonist of our future | 1-gen-2019 | Sangalli, Samuele; Poggianti, Federico; Silvetti, Fabio Massimo; Marzullo, Nino; Di Pasquale, Rita; Polidori, Lorenzo; Rubio, Ignacio; Silvetti, Federico; Tornaghi, Gioele; Valentina, Zavarella | |
Gli Stati Uniti e la crisi della storia: il caso del National History Standard. | 1-gen-2020 | Poggianti, Federico | |
I nuclei basilari del sapere storico. | 1-gen-2024 | Poggianti, Federico | |
Il nazionalsocialismo al cinema: Triumph des Willens di Leni Riefenstahl | 1-gen-2023 | Poggianti, Federico | |
La Chiesa tra teologia della guerra e della pace | 1-gen-2023 | Poggianti, Federico | |
La rivista Encounter e l’era Krusciov: tra totalitarismo e disgelo | 1-gen-2021 | Poggianti, Federico | |
Riscoprire Hannah Arendt: Le origini del totalitarismo e il capitolo scomparso | 1-gen-2020 | Poggianti, Federico | |
Rome: three millennia as capital. What's next? | 1-gen-2021 | Poggianti, Federico | |
Storia di un libro. Hannah Arendt e "Le origini del totalitarismo" | 1-gen-2022 | Poggianti, Federico | |
Una «guerra culturale». Democrazia, dittatura e libertà in Encounter (1953-1967) | 1-gen-2022 | Poggianti, Federico |