Sgarro, Tommaso
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 128
AS - Asia 57
SA - Sud America 20
NA - Nord America 8
Totale 213
Nazione #
IT - Italia 93
SG - Singapore 52
BR - Brasile 18
GB - Regno Unito 13
NL - Olanda 11
US - Stati Uniti d'America 6
ES - Italia 5
SE - Svezia 3
AR - Argentina 2
RU - Federazione Russa 2
CN - Cina 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FR - Francia 1
IQ - Iraq 1
PK - Pakistan 1
SV - El Salvador 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
Totale 213
Città #
Singapore 37
Milan 14
Rome 9
Naples 6
Bari 5
Gonnosfanadiga 5
Madrid 5
Ashburn 4
Fontanellato 4
Newcastle upon Tyne 4
Palermo 4
York 4
Verona 3
Brescia 2
Casacanditella 2
Caserta 2
Contagem 2
Pescara 2
Pisa 2
Porto Alegre 2
Rimini 2
Schio 2
Uberlândia 2
Uxbridge 2
Venice 2
Washington 2
Alfenas 1
Baghdad 1
Belo Horizonte 1
Bologna 1
Dourados 1
Forest City 1
Franco da Rocha 1
Grumo Appula 1
Guapimirim 1
Guidonia Montecelio 1
Lagoa do Itaenga 1
Lahore 1
Maddaloni 1
Mesquita 1
Parnaíba 1
Pará de Minas 1
Puerto Plata 1
Resende 1
San Carlos 1
San Francisco Solano 1
San Salvador 1
Santa Clara 1
Ubá 1
Totale 153
Nome #
Amore essenzïal, Amor vero in Tommaso Campanella 42
Il De Praedestinatione di Tommaso Campanella e la questione dell'odium Dei nella tarda Scolastica spagnola 15
La ‘povertà' come questione filosofica. La ‘civilización de la pobreza' in Ignacio Ellacuría 14
Nuove metodologie della ricerca storiografico-filosofica e didattica inclusiva della filosofia 11
Dio, l'ente, gli enti Distinzione reale e unalità in Tommaso Campanella 11
La presenza di Kant in Zubiri secondo Ignacio Ellacuría: storia, filosofia, intelletto 10
La religione della mente in Tommaso Campanella 10
Scoperta, conquista e costruzione dell'altro. José de Acosta, Jerónimo Valera e il ruolo della filosofia nel Perù coloniale 9
La realtà del male in Xavier Zubiri: una prospettiva a partire da Hannah Arendt 8
For a philosophical history of ‘nosotros’ The Latin American perspectives of Juan Carlos Scannone and Ricardo Espinoza Lolas 7
Prima di Descartes: Gómez Pereira e l'Antoniana Margarita 7
La polemica sul libero arbitrio – Testi 7
Báñez, Molina, Suárez: ripensare la modernità a partire dalla Scolastica 6
NosOtros.Manuale per dissolvere il capitalismo 6
Filosofia moderna, corpo e malattia nello Zibaldone di Leopardi 6
Ricardo Espinoza Lolas y el concepto de NosOtros. Del rasgo definitorio de la filosofía iberoamericana a la subjetividad política global 6
Il sentimento tragico del tempo. Molina, Campanella e de Gòngora 6
«Campanella grand novateur» Tommaso Campanella e i «novatores» in La Science universelle di Charles Sorel 5
La categoria filosofica della "sujetividad" in Arturo Andrés Roig 5
Fisiologia e provvidenza in Campanella 5
Governing Transitions 5
Monarchia universale e religione naturale nell'utopia politica di Tommaso Campanella in 4
Dal Noi al NosOtros. Storia di un'idea 4
Tra Moyra e Tyche. Uomini dei e giochi da tavolo nell'antica Grecia 4
Prefazione 3
L'abate garganico e il ‘livoroso' Signor Locke. Celestino Galiani e la diffusione del pensiero di Locke nella prima metà del XVIII sec. 3
Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella 2
Transitions. New and Different Perspectives 1
V CONGRESO INTERNACIONAL XAVIER ZUBIRI “PENSAR LA METAFÍSICA EN EL HORIZONTE DEL SIGLO XXI 1
The Human “Historicity” as a Permanent Transition in the Philosophy of Ignacio Ellacuría 1
Totale 224
Categoria #
all - tutte 2.234
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.234


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202418 0 0 0 0 0 0 0 2 0 3 1 12
2024/2025206 16 17 17 25 12 37 10 18 23 30 1 0
Totale 224