Catalogo Ricerca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 40.333
AS - Asia 25.799
SA - Sud America 6.966
NA - Nord America 3.053
AF - Africa 452
OC - Oceania 286
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 76.896
Nazione #
IT - Italia 29.097
SG - Singapore 21.970
BR - Brasile 6.374
FR - Francia 3.779
NL - Olanda 2.569
US - Stati Uniti d'America 2.504
EE - Estonia 899
HK - Hong Kong 765
RU - Federazione Russa 741
CN - Cina 653
GB - Regno Unito 639
DE - Germania 505
ES - Italia 345
TR - Turchia 307
MX - Messico 297
PH - Filippine 253
IN - India 244
AU - Australia 238
ID - Indonesia 205
CH - Svizzera 197
AR - Argentina 175
IE - Irlanda 170
IR - Iran 149
CA - Canada 138
TW - Taiwan 129
PT - Portogallo 127
PL - Polonia 126
AT - Austria 124
IQ - Iraq 122
UA - Ucraina 114
PK - Pakistan 113
ZA - Sudafrica 111
FI - Finlandia 109
GR - Grecia 101
EC - Ecuador 96
AE - Emirati Arabi Uniti 94
CO - Colombia 89
MY - Malesia 87
BD - Bangladesh 86
BE - Belgio 85
MA - Marocco 84
JP - Giappone 83
RO - Romania 80
CL - Cile 71
CZ - Repubblica Ceca 65
PE - Perù 63
SE - Svezia 63
KR - Corea 60
UZ - Uzbekistan 60
TH - Thailandia 58
KE - Kenya 49
VN - Vietnam 49
EG - Egitto 45
HU - Ungheria 44
NZ - Nuova Zelanda 44
RS - Serbia 44
LT - Lituania 40
VE - Venezuela 40
DZ - Algeria 39
IL - Israele 39
NO - Norvegia 36
KZ - Kazakistan 34
TT - Trinidad e Tobago 34
DK - Danimarca 31
TN - Tunisia 31
PY - Paraguay 30
SA - Arabia Saudita 30
AZ - Azerbaigian 29
BG - Bulgaria 29
AL - Albania 28
NP - Nepal 26
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 26
JO - Giordania 24
GE - Georgia 21
SM - San Marino 20
LK - Sri Lanka 18
MT - Malta 18
SI - Slovenia 17
HN - Honduras 16
LV - Lettonia 15
UY - Uruguay 15
CR - Costa Rica 14
BO - Bolivia 13
PS - Palestinian Territory 12
BY - Bielorussia 11
JM - Giamaica 11
LB - Libano 11
NG - Nigeria 11
OM - Oman 11
CY - Cipro 10
DO - Repubblica Dominicana 10
QA - Qatar 10
BH - Bahrain 9
MU - Mauritius 9
PA - Panama 9
BA - Bosnia-Erzegovina 8
BW - Botswana 8
HR - Croazia 8
LU - Lussemburgo 8
SN - Senegal 8
Totale 76.765
Città #
Singapore 11.611
Rome 3.992
Milan 2.723
Naples 2.545
Bari 925
Hong Kong 618
Palermo 601
Florence 589
Turin 579
Ashburn 514
Bologna 460
Amsterdam 439
São Paulo 427
Catania 350
Padova 318
Rio de Janeiro 233
Genoa 228
Verona 228
Santa Clara 208
Pescara 192
Venice 173
Mexico City 166
Parma 165
Belo Horizonte 161
Brescia 161
Modena 156
Cagliari 153
Perugia 139
Dublin 128
Messina 117
Brasília 112
Paris 112
Taranto 111
Istanbul 98
Porto Alegre 96
Bergamo 95
Campinas 92
Fort Worth 92
Boardman 91
Curitiba 89
Springfield 89
Fisciano 88
Moscow 86
Lecce 81
Trieste 81
Monza 80
Pozzuoli 77
Prineville 77
Council Bluffs 76
Rimini 74
Salerno 72
Nuremberg 68
Melbourne 67
Lucca 66
Reggio Emilia 66
Sydney 65
Ancona 64
Dongguan 64
Pisa 64
Vicenza 63
Livorno 62
Madrid 62
Trento 62
Helsinki 61
Vienna 59
Afragola 58
Aversa 58
Athens 56
Los Angeles 56
Tashkent 55
Frankfurt am Main 54
L’Aquila 54
Guarulhos 53
Recife 53
Salvador 53
Treviso 52
Reggio Calabria 50
Shanghai 50
Buffalo 49
San Nicola la Strada 49
Baghdad 48
Bitonto 46
Cinisello Balsamo 46
Molfetta 46
Szczecin 46
Cisternino 45
Goiânia 45
Cologno Monzese 43
Nairobi 43
Giugliano in Campania 42
Wenzhou 42
Guayaquil 41
London 41
Montesilvano Marina 41
Sankt Augustin 41
Altamura 40
Contagem 40
Copertino 40
Jakarta 40
Laure-Minervois 40
Totale 33.717
Nome #
Manuale TIC per una didattica inclusiva 1.023
LIFE SKILLS EDUCATION FOR INCLUSION. Le potenzialità dell'Educazione Fisica e dello Sport a scuola 341
La didattica laboratoriale 312
L'intelligenza artificiale per la didattica speciale. Nuove forme di comunicazione. 312
Il cooperative learning per l'inclusione 286
La Comunicazione Aumentativa Alternativa nel paradigma dell'Universal Design for Learning: traiettorie e connessioni 278
Sharing ethics of displaying human remains in museums 272
CAPITOLO 3 - LE FASI DI STRUTTURAZIONE DELLO SCHEMA CORPOREO 267
Manuale di Pedagogia Speciale per il Sostegno e l'Inclusione Sociale 254
Guida al tirocinio diretto ed indiretto. Osservazione, identificazione dei problemi e riflessione critica sulle pratiche. 216
La valutazione della competenza personale, sociale e dell’imparare ad imparare secondo il modello Lifecomp: la costruzione del questionario LifeComp e principali esiti dello studio pilota 214
Da economia lineare a economia circolare: la strategia dell'Unione europea e l'anello mancante 212
Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative 201
HEALTH AND PHYSICAL ACTIVITY 192
Accessibilità e inclusione. Il digitale per i Bisogni Educativi Speciali 190
La diffusione delle tecnologie digitali e le conseguenze nei campi del sapere e dell’informazione alla luce del nuovo quadro normativo europeo: l’impatto del Digital Markets Act e del Digital Services Act nel decennio digitale dell’UE 188
Media, tecnologie e scuola. Per una nuova Cittadinanza Digitale. 183
Merito coronati. Atleti e Diritto romano 182
Disponibilità emozionale dell'insegnante, didattica inclusiva e cultura dell'affettività a scuola 168
Sports skills in youth volleyball by video analysis teaching method 152
Validation of the Italian Version of the Brief Emotional Intelligence Scale (BEIS-10) 133
Il decreto-legge in Parlamento. Questioni aperte e spunti di riforma 127
Fenomenologia del corpo digitale e responsabilità educative 126
QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali 122
L’apprendimento di Competenze Motorie Attraverso Stili D’insegnamento di Produzione. Risultati di un Intervento Didattico nella Scuola Primaria 120
A holistic picture of spatial distribution of river polluting loads in a highly anthropized area 113
La Critical Incident Technique (CIT): Una tecnica qualitativa in evoluzione 111
TEACHERS’ PERSPECTIVES AND CHALLENGES IN INCLUSIVE EDUCATION: INSIGHTS FROM IA-ME PROJECT FOCUS GROUPS 110
Diritto penale e criminalità organizzata 109
Narrative in teaching-learning processes through the virtual worlds of the metaverse. -La narrazione nei processi di insegnamento-apprendimento attraverso i mondi virtuali del metaverso. 106
Why university students procrastinate their academic tasks 103
La scuola inclusiva: la cornice normativa 103
L'autoregolazione emotiva in classe mediante la mindfluness: interventi psico-pedagogici-didattici per il benessere a scuola 103
An empirical analysis of the impact of financialisation on the rate of profit for the US (1955-2019) 100
"7 Ottobre 2023", sicurezza, esistenza e resistenza in Medio Oriente: un’analisi a partire dal gihad 97
GIOVANI, DIETA MEDITERRANEA E ATTIVITÀ FISICA 95
The identification of a training microcycle through the principles of tactical periodization in football 93
Gli strumenti per la valutazione scolastica: tipologie e funzioni 93
Intelligenza artificiale e memoria emozionale 91
The Italian Version of SCORE-15: Validation and Potential Use 91
Blockchain e diritto. La «catena del valore» tra documenti informatici, smart contracts e data protection 91
“Mentimeter” e valutazione: uno studio-pilota di gamification 86
Ambienti di apprendimento digitale e ubiquitous learning: prospettive applicative e di didattica nella scuola post-Covid-19 86
L’evoluzione del modello di amministrazione digitale: dall’e-government all’open government 83
TRAINING METHODOLOGY IN POWERBUILDING 83
Da economia lineare ad economia circolare: un percorso in salita. 82
Storia dell’e-learning in Italia 81
Game-Based Learning ed Educazione Alimentare 81
Social open government: l’utilizzo dei social media nell’amministrazione digitale e aperta 80
Effetti dell'educazione fisica e dell'attività motoria sulla capacità di appredimento e sull'intelligenza emotiva nei bambini: una review 80
The impact of urban green and grey spaces on mental health: insights from the inhabitants of Rome 76
Gli effetti dell'Outdoor Education sull'apprendimento socio-emotivo nei contesti scolastici: un approccio trasformativo delle dinamiche personali e sociali 75
Maria Montessori e child empowerment: Per una valutazione «narrativa» 75
La scuola inclusiva nella società contemporanea 74
Big data e Internet of Things: data protection e data governance alla luce del regolamento europeo 73
PROFESSIONE INSEGNANTE. PERCHÉ, PER CHI. Per una critica della ragion docente 73
Esplorare il metodo Montessori nei percorsi universitari. Didattiche attive e apprendimento esperienziale per riscoprire il valore della relazione educativa 73
Sessualità problematica nelle organizzazioni psicotiche e negli stati mentali a rischio 72
Processi di inclusione dell'islam negli ordinamenti europei. Diritto e Religione in prospettiva comparata 72
Longer the game, better the sleep: intense video game playing is associated to better sleep quality and better daytime functioning 72
Fake news e diritto penale. La manipolazione digitale del consenso nelle democrazie liberali 70
Digital storytelling tra pratiche didattiche e questioni di ricerca 70
Dispersione scolastica: definire il perimetro, ascoltare gli studenti e ispirarsi alle evidenze. 70
Indice di Adiposità Viscerale (VAI), alterazioni dei parametri del liquido seminale e rischio cardiometabolico in giovani adulti obesi. 68
Programma inclusione 68
IDENTITY METAMORPHOSIS: THE ROLE OF PEDAGOGY IN THE AGE OF TECHNOLOGY 66
Avviamento allo sport e metodologia dell’insegnamento delle abilità motorie attraverso il Teaching Game for Understanding (TGfU), 66
PRINCIPI DI PSICOPEDAGOGIA PER LE ATTIVITA' MOTORIE 65
Bisogni educativi individuali e didattica inclusiva 65
L'abbandono precoce nel sistema scolastico 65
Il foscoliano «Parallelo fra Dante e Petrarca» 64
Genere e generazioni. Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio 64
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina 64
L'e-portfolio e i processi di autodirezione dell'apprendimento 64
Il fenomeno della radicalizzazione e del proselitismo violento in ambito penitenziario 63
Allineare obiettivi ludici e di apprendimento. Verso un framework unitario per il Game-Based Learning 62
La dimensione referenziale: processi. Sviluppo e apprendimento cognitivo-motorio 61
Trusting decisions: Doctors’ attitudes towards explanation by artificial intelligence 61
Human machine interactions: from past to future - a systematic literature review 61
TRANSFER GOAL: REAL TASK IN PHYSICAL EDUCATION AS REPRESENTATIVE LEARNING ENVIRONMENT 61
Gender diversity and financial performance in family firms: the mediating role of corporate social and environmental responsibility 61
Dieta chetogenica, fertilità femminile e sindrome dell'ovaio policistico 60
Il fenomeno della radicalizzazione nei giovani: vulnerabilità ambientali, individuali e strategie di prevenzione/The radicalisation phenomenon through young people: environmental, individual vulnerabilities and prevention's strategies 59
TGMD-3. Test per la valutazione dello sviluppo grosso-motorio 59
La realtà della maschera. Su Kierkegaard e Pirandello 59
Interpretazione dello statuto di società di capitali 59
Towards AI-assisted Board Game-based Learning: Assessing LLMs in Game Personalisation 59
Il cambiamento dei servizi alla persona nel post pandemia. Per una reale inclusione 59
Pregiudizio ed etichettamento: il ruolo dell'insegnante nello sviluppo di comportamenti devianti / Prejudice and labelling: the role of the teacher in the development of deviant behaviours 59
Una tassonomia per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione. Revisione della Tassonomia degli obiettivi educativi di Bloom. 58
“La Morte quasi si rattristò. Ma così era la vita”: narrare la morte ai bambini 57
Processi Creativi ed Educazione 57
Comprendere lo sviluppo motorio: concetti fondamentali 57
Project Management for Artificial Intelligence in Healthcare – the ‘Sambias’ Case Study 56
Italian validation and standardization of tgmd-3: a tool for assessing and planning teaching 56
Alcune considerazioni sulla legittimazione passiva nel procedimento ex art. 2409 c.c 55
Liar (Language Interface for Autistic Rehabilitation) 55
Strumenti di contrasto alla povertà educativa e processi di circolarità nelle disuguaglianze / Tools to combat educational poverty and circularity processes in inequalities 54
Translation and validation of the Nomophobia Questionnaire (NMP-Q) in Italian language: Insights from factor analysis 54
MANUALE DEL DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA 54
Totale 11.602


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20247.707 0 0 0 0 0 0 0 508 950 1.838 2.262 2.149
2024/202585.256 5.047 6.415 6.083 14.178 7.442 5.881 6.633 8.409 11.572 13.221 375 0
Totale 92.963