1 Contributo su Rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.769
AS - Asia 13.639
SA - Sud America 3.790
NA - Nord America 1.739
AF - Africa 254
OC - Oceania 168
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 38.363
Nazione #
IT - Italia 12.756
SG - Singapore 11.383
BR - Brasile 3.476
FR - Francia 2.035
US - Stati Uniti d'America 1.404
NL - Olanda 1.358
EE - Estonia 536
CN - Cina 410
HK - Hong Kong 402
RU - Federazione Russa 348
GB - Regno Unito 347
DE - Germania 271
ES - Italia 204
MX - Messico 181
TR - Turchia 179
PH - Filippine 169
IN - India 140
AU - Australia 139
ID - Indonesia 136
IR - Iran 98
PL - Polonia 94
IE - Irlanda 92
AR - Argentina 87
PT - Portogallo 87
CA - Canada 80
TW - Taiwan 76
AT - Austria 73
IQ - Iraq 66
ZA - Sudafrica 62
PK - Pakistan 61
EC - Ecuador 59
MY - Malesia 59
CH - Svizzera 55
GR - Grecia 55
FI - Finlandia 54
UA - Ucraina 53
MA - Marocco 51
JP - Giappone 49
BD - Bangladesh 48
AE - Emirati Arabi Uniti 47
CO - Colombia 45
KR - Corea 45
RO - Romania 42
SE - Svezia 42
BE - Belgio 40
PE - Perù 40
TH - Thailandia 39
VN - Vietnam 37
CL - Cile 35
CZ - Repubblica Ceca 34
TT - Trinidad e Tobago 33
LT - Lituania 30
EG - Egitto 29
NZ - Nuova Zelanda 29
UZ - Uzbekistan 28
VE - Venezuela 25
KE - Kenya 24
HU - Ungheria 21
IL - Israele 21
KZ - Kazakistan 19
SA - Arabia Saudita 18
DZ - Algeria 17
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 17
AL - Albania 16
TN - Tunisia 16
JO - Giordania 15
NO - Norvegia 14
NP - Nepal 14
RS - Serbia 14
LK - Sri Lanka 13
DK - Danimarca 12
MT - Malta 12
LV - Lettonia 11
GE - Georgia 10
HN - Honduras 10
PY - Paraguay 10
SI - Slovenia 10
AZ - Azerbaigian 9
PS - Palestinian Territory 9
CR - Costa Rica 8
MU - Mauritius 8
UY - Uruguay 8
BY - Bielorussia 7
JM - Giamaica 7
NG - Nigeria 7
QA - Qatar 7
BG - Bulgaria 6
DO - Repubblica Dominicana 6
LB - Libano 6
BO - Bolivia 5
CI - Costa d'Avorio 5
HR - Croazia 5
KG - Kirghizistan 5
OM - Oman 5
PA - Panama 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
CY - Cipro 4
IS - Islanda 4
KH - Cambogia 4
SN - Senegal 4
Totale 38.305
Città #
Singapore 6.066
Rome 1.995
Naples 1.245
Milan 1.088
Bari 393
Hong Kong 310
Ashburn 271
São Paulo 241
Palermo 234
Amsterdam 216
Florence 211
Turin 208
Bologna 190
Catania 153
Padova 135
Rio de Janeiro 126
Genoa 95
Belo Horizonte 93
Mexico City 91
Santa Clara 89
Pescara 86
Venice 81
Verona 78
Dublin 77
Modena 75
Parma 75
Brescia 70
Brasília 63
Council Bluffs 63
Boardman 62
Cagliari 62
Paris 61
Curitiba 58
Perugia 51
Porto Alegre 51
Pozzuoli 51
Campinas 50
Messina 46
Moscow 44
Shanghai 44
Taranto 44
Istanbul 43
Nuremberg 42
Rimini 42
Fort Worth 41
Frankfurt am Main 39
Pisa 39
Sydney 39
Vienna 39
Lecce 38
Athens 36
Bergamo 36
Salerno 36
Guayaquil 35
Monza 35
Cisternino 34
Los Angeles 34
Melbourne 33
Reggio Emilia 32
Szczecin 32
Guarulhos 31
Recife 31
Trento 31
Treviso 30
Brisbane 29
Madrid 29
Lucca 28
Springfield 28
Trieste 28
Berlin 27
Fisciano 27
Livorno 27
Manaus 27
Salvador 27
Aversa 26
Baghdad 26
Buffalo 25
São José dos Campos 25
Tashkent 25
Wenzhou 25
Ankara 24
Dongguan 24
Guangzhou 24
Porto 24
Villiers-sur-Marne 24
Caserta 23
Florianópolis 23
Helsinki 23
Laure-Minervois 23
Lima 23
L’Aquila 23
Prineville 23
Ribeirão Preto 23
Goiânia 22
Lahore 22
Lisbon 22
Sorocaba 22
Afragola 21
Bangkok 21
Delhi 21
Totale 16.454
Nome #
La Comunicazione Aumentativa Alternativa nel paradigma dell'Universal Design for Learning: traiettorie e connessioni 278
Sharing ethics of displaying human remains in museums 272
La valutazione della competenza personale, sociale e dell’imparare ad imparare secondo il modello Lifecomp: la costruzione del questionario LifeComp e principali esiti dello studio pilota 214
Da economia lineare a economia circolare: la strategia dell'Unione europea e l'anello mancante 212
HEALTH AND PHYSICAL ACTIVITY 192
La diffusione delle tecnologie digitali e le conseguenze nei campi del sapere e dell’informazione alla luce del nuovo quadro normativo europeo: l’impatto del Digital Markets Act e del Digital Services Act nel decennio digitale dell’UE 188
Disponibilità emozionale dell'insegnante, didattica inclusiva e cultura dell'affettività a scuola 168
Sports skills in youth volleyball by video analysis teaching method 152
Validation of the Italian Version of the Brief Emotional Intelligence Scale (BEIS-10) 133
Fenomenologia del corpo digitale e responsabilità educative 126
L’apprendimento di Competenze Motorie Attraverso Stili D’insegnamento di Produzione. Risultati di un Intervento Didattico nella Scuola Primaria 120
A holistic picture of spatial distribution of river polluting loads in a highly anthropized area 113
La Critical Incident Technique (CIT): Una tecnica qualitativa in evoluzione 111
Narrative in teaching-learning processes through the virtual worlds of the metaverse. -La narrazione nei processi di insegnamento-apprendimento attraverso i mondi virtuali del metaverso. 106
Why university students procrastinate their academic tasks 103
An empirical analysis of the impact of financialisation on the rate of profit for the US (1955-2019) 100
"7 Ottobre 2023", sicurezza, esistenza e resistenza in Medio Oriente: un’analisi a partire dal gihad 97
GIOVANI, DIETA MEDITERRANEA E ATTIVITÀ FISICA 95
Gli strumenti per la valutazione scolastica: tipologie e funzioni 93
Intelligenza artificiale e memoria emozionale 91
The Italian Version of SCORE-15: Validation and Potential Use 91
Blockchain e diritto. La «catena del valore» tra documenti informatici, smart contracts e data protection 91
“Mentimeter” e valutazione: uno studio-pilota di gamification 86
Ambienti di apprendimento digitale e ubiquitous learning: prospettive applicative e di didattica nella scuola post-Covid-19 86
L’evoluzione del modello di amministrazione digitale: dall’e-government all’open government 83
TRAINING METHODOLOGY IN POWERBUILDING 83
Da economia lineare ad economia circolare: un percorso in salita. 82
Social open government: l’utilizzo dei social media nell’amministrazione digitale e aperta 80
Gli effetti dell'Outdoor Education sull'apprendimento socio-emotivo nei contesti scolastici: un approccio trasformativo delle dinamiche personali e sociali 75
Maria Montessori e child empowerment: Per una valutazione «narrativa» 75
Esplorare il metodo Montessori nei percorsi universitari. Didattiche attive e apprendimento esperienziale per riscoprire il valore della relazione educativa 73
Sessualità problematica nelle organizzazioni psicotiche e negli stati mentali a rischio 72
Longer the game, better the sleep: intense video game playing is associated to better sleep quality and better daytime functioning 72
Avviamento allo sport e metodologia dell’insegnamento delle abilità motorie attraverso il Teaching Game for Understanding (TGfU), 66
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina 64
Allineare obiettivi ludici e di apprendimento. Verso un framework unitario per il Game-Based Learning 62
Human machine interactions: from past to future - a systematic literature review 61
TRANSFER GOAL: REAL TASK IN PHYSICAL EDUCATION AS REPRESENTATIVE LEARNING ENVIRONMENT 61
Dieta chetogenica, fertilità femminile e sindrome dell'ovaio policistico 60
Il fenomeno della radicalizzazione nei giovani: vulnerabilità ambientali, individuali e strategie di prevenzione/The radicalisation phenomenon through young people: environmental, individual vulnerabilities and prevention's strategies 59
La realtà della maschera. Su Kierkegaard e Pirandello 59
Pregiudizio ed etichettamento: il ruolo dell'insegnante nello sviluppo di comportamenti devianti / Prejudice and labelling: the role of the teacher in the development of deviant behaviours 59
Alcune considerazioni sulla legittimazione passiva nel procedimento ex art. 2409 c.c 55
Strumenti di contrasto alla povertà educativa e processi di circolarità nelle disuguaglianze / Tools to combat educational poverty and circularity processes in inequalities 54
Translation and validation of the Nomophobia Questionnaire (NMP-Q) in Italian language: Insights from factor analysis 54
"Prestito responsabile" e valutazione del merito creditizio 53
Il diritto nella tecnica: tecnologie emergenti e nuove forme di regolazione 52
Bisogni educativi speciali dei minori tra memoria e competenza narrativa Special educational needs of children between memory and narrative competence 51
Dal voto alla valutazione. Riflessioni sulle linee guida per la valutazione nella scuola primaria 50
UDL e tecnologie inclusive: stato dell’arte e modelli per l’implementazione. 50
Physical Education in the 2012 National Curriculum Guidelines: a critical analysis 50
Emotional intelligence and artificial intelligence for a sustainable future - Intelligenza emotiva e intelligenza artificiale per un futuro sostenibile 49
The Physical Education teacher as a facilitator of inclusion processes in the perspective of Universal Design for Learning 48
La pedagogia dell'allenamento sportivo tra epistemologia e lifelong learning 47
Effective Verbal Communication in Physical Education Learning and Sports Coaching to Improve Achievement and Health: A Systematic Review 47
UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING AND MOTOR SPORTS ACTIVITIES: THE INCLUSIVE POTENTIAL OF A FLEXIBLE AND INTEGRATED CURRICULUM 46
PLANNING LEARNING ENVIRONMENTS RICH OF AFFORDANCE TO LEAD THE LEARNERS IN THE SUCCESSFULL PERFORMANCE OF A MOTOR TASK: A PRELIMINARY STUDY 46
Industria della plastica e riciclo in Italia: dinamiche di settore e prospettive future 45
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NELLA CRISI DI IMPRESA 45
TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE E LA PROMOZIONE DEL BENESSERE A SCUOLA 44
An integrative framework for supply chain rating: from financial-based to ESG-based rating models 44
BODILY COMMUNICATION IN BASKETBALL 44
Ethical considerations and policy interventions concerning the impact of generative AI tools in the economy and in society 44
Learning disabilities in prisons: implications for re-education and rehabilitation of the inmates 43
Educating Judo Coaches For Older Practitioners 43
L'influenza dell'attività fisica sulle funzioni cognitive e sulle prestazioni scolastiche tra i ragazzi in età scolare: una revisione della letteratura 42
L’impatto della “Direttiva Bolkestein” nell’ordinamento italiano a dieci anni dal suo recepimento: un’occasione mancata 42
MOTOR LEARNING IN SPORTS SCIENCE: DIFFERENT THEORETICAL FRAMEWORKS FOR DIFFERENT TEACHING METHODS 42
THE EDUCATIONAL ALLIANCE BETWEEN SCHOOL AND FAMILIES IN THE DADA MODEL (DIDACTICS FOR LEARNING ENVIRONMENTS): A CASE STUDY 42
Le patologie dermo-endocrine: quali ormoni e quali le possibili terapie Dermo-endocrine disorders: which hormones and which possible therapies 42
Amore essenzïal, Amor vero in Tommaso Campanella 42
Digital Product Innovation Within Family Firms: A Construal Level Perspective 42
Ritmo coordinazione e centratura nell’educazione fisica: body percussion e ADHD 41
CONTINUITÀ AZIENDALE, SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS 41
Activity patterns in professional futsal players using global position tracking system 40
Rigenerare i legami tra scuola e famiglia: la gestione efficace del colloquio 40
Reflective Functions and Parent Training in ODD 38
Energy from poultry waste: An Aspen Plus-based approach to the thermo-chemical processes 38
Identità multiple, connessione sociale e attivismo sociale: un modello esplicativo in adolescenti immigrati e italiani [Multiple identities, social connection and social activism: An explicative model in migrant and italian adolescents] 38
PLANNING AND PERIODIZATION IN SWIMMING: A CASE STUDY 38
Un “caso di studio”: le opere di Tullia d’Aragona tra filologia e studi di genere 37
Professioni intellettuali e abuso di dipendenza economica 37
BRAND E LEADERSHIP NELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 37
La didattica inclusiva per una scuola di tutti e per tutti. Dal riconoscimento dei bisogni educativi speciali alla personalizzazione degli apprendimenti 37
Reading and understanding printed and digital texts: Towards a semiotically integrated didactics. Leggere e comprendere testi cartacei e digitali: Verso una didattica semioticamente integrata. 37
La valutazione fra pari nella scuola. Ragioni pedagogico-didattiche e potenzialità formative 37
Tra asimmetrie informative e pratiche commerciali scorrette: quali tutele per il consumatore? 36
Il ruolo dei modelli familiari nelle scelte di carriera nella transizione scuola-università-mondo del lavoro: uno studio sugli studenti di scuola secondaria superiore 36
Il contributo degli Exergames per lo sviluppo delle funzioni esecutive dei bambini con disturbi dello spettro autistico. Revisione sistematica della letteratura 36
Clausole di esclusione della punibilità e responsabilità degli enti 36
Buoni e cattivi lettori. Esiti della sperimentazione di un intervento didattico metacognitivo sulle strategie di lettura nella comprensione del testo scritto 36
The impact of business ethics on ESG engagement and the effect on corporate financial performance: evidence from family firms 35
Analysis of self-perceived use of spectrum of teaching styles in Italian physical education teachers 34
Playing in the classroom. Italian teachers' acceptance of Game-Based Learning: definition of the instrument and research outcome 34
APPLICATIONS OF NEURODIDACTICS AND MOTOR LEARNING - Applicazioni di Neurodidattica e Apprendimento Motorio 33
Is Karate Training Effective in Improving Social Skills and Executive Functions in Children with Autism? 33
Using virtual reality to learning in children with SEN. 33
Lettura ad alta voce a scuola e inclusione. Un'indagine preliminare con focus group sulla percezione degli insegnanti di scuola elementare del progetto "Leggere: Forte! Ad Alta Voce Fa Crescere l'Intelligenza" in Toscana 33
Gestire lo sport per uno sviluppo educativo/Manage the sport for an educational development 33
Prevenire e contrastare il bullismo. L’esperienza del progetto “Peer Help Campania” 32
Totale 6.978


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20243.646 0 0 0 0 0 0 0 332 472 825 953 1.064
2024/202544.094 2.586 3.200 2.887 7.543 3.696 2.969 3.635 4.779 5.780 6.819 200 0
Totale 47.740