Miggiano, Patrizia Domenica
Miggiano, Patrizia Domenica
STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E FILOSOFICI
ABSTRACT "Quando la 'pietra scartata' si fa social. I racconti on line orientativi e attrattivi dei comuni dei Monti Dauni"
2021-01-01 Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia; Nocco, Sara
C'era tutto. Un documentario per l'ex Magazzino Tabacchi Greggi di Lecce
2024-01-01 Miggiano, Patrizia
Custodire luoghi, coltivare territori. Scritti in onore di Liberata Nicoletti
2025-01-01 Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia; Nocco, Sara
Dalla "Geografia dei Proci" alla "Geografia di Ulisse": l'esperienza della rivista «Hérodote/Italia» (1978-1984)
2023-01-01 Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia
Dalla città fisica alla città metafisica. Ripensare lo spazio pubblico come risorsa post-pandemica
2021-01-01 Miggiano, Patrizia
Esplorare la territorialità attraverso il diritto. Considerazioni sul potenziale narrativo dei disciplinari di produzione.
2022-01-01 Pollice, Fabio; Isoni, Alessandro; Franco Greco, Roberto; Miggiano, Patrizia; Sponziello, Marco
For a cinematic geography. Stendalì – Suonano ancora (1960) by Cecilia Mangini, for a Salento to be told and preserved
2021-01-01 Pollice, Fabio; Miggiano, Patrizia
From “Italia dei barconi” to “Italia dei balconi”. National identity at the time of Covid-19
2020-01-01 Pollice, F.; Miggiano, P.
Futuri anteriori. L’eco-distopia della ""Zona in Stalker (1979) di Andrej Tarkovskij.
2024-01-01 Miggiano, Patrizia Domenica
Geo-grafie della Shoah. La spazializzazione del potere e dei corpi in 'La Zona d’interesse' (2023)
2025-01-01 Miggiano, Patrizia
Giuseppe Galasso. Storico e uomo delle istituzioni
2021-01-01 Pollice, Fabio; Miggiano, Patrizia
Il mondo in forma di racconto. Il metodo narrativo nella ricerca geografica
2025-01-01 Miggiano, Patrizia Domenica
La città di Lecce tra nostalgia e topophilia. Il punto di vista degli studenti universitari pre e post pandemia / The city of Lecce between nostalgia and topophilia. The pre- and post-pandemic views of college students
2022-01-01 Epifani, Federica; Nocco, Sara; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Miggiano, Patrizia
La governance multilivello come misura di contrasto alla pandemia: il caso della Puglia
2022-01-01 Epifani, Federica; Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Sponziello, Marco; Nocco, Sara; Miggiano, Patrizia
Nostalgia and memories of everyday life: A narrative-visual study of Sant’Andrea Island (Gallipoli, Italy)
2025-01-01 Miggiano, Patrizia
O papel do placetelling® na valorização sustentável do patrimônio arqueológico
2021-01-01 Pollice, Fabio; Miggiano, Patrizia
Orientamenti produttivi e identità nelle aree rurali. Una riflessione sulle strategie di rigenerazione dei comuni aderenti alla rete dei Borghi Autentici
2025-01-01 Pollice, Fabio; Miggiano, Patrizia Domenica
PIANIFICAZIONE STRATEGICA E TURISMO DI PROSSIMITÀ: IL CASO DELLA GRECÌA SALENTINA
2025-01-01 Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia Domenica; Nocco, Sara; Sponziello, Marco
Placetelling. Il racconto come medium di costruzione di pace
2025-01-01 Miggiano, Patrizia; Epifani, Federica
Placetelling® as a Strategic Tool for Promoting Niche Tourism to Islands: The Case of Cape Verde
2020-01-01 Pollice, Fabio; Rinella, Antonella; Epifani, Federica; Miggiano, Patrizia