Baldini, Michela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 534
AS - Asia 312
SA - Sud America 172
NA - Nord America 63
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 1.089
Nazione #
IT - Italia 371
BR - Brasile 152
SG - Singapore 141
CN - Cina 65
FR - Francia 56
US - Stati Uniti d'America 48
RU - Federazione Russa 45
VN - Vietnam 30
HK - Hong Kong 16
NL - Olanda 16
IN - India 14
BD - Bangladesh 13
CH - Svizzera 13
AR - Argentina 10
AT - Austria 8
CA - Canada 7
GB - Regno Unito 7
MX - Messico 7
ID - Indonesia 5
TR - Turchia 5
CO - Colombia 4
DE - Germania 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
PL - Polonia 4
ES - Italia 3
IE - Irlanda 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 1.089
Città #
Singapore 92
Rome 33
Beijing 28
Milan 25
Florence 17
Hong Kong 16
Bologna 14
Ho Chi Minh City 14
Naples 14
Moscow 12
Catania 11
São Paulo 11
Parma 10
Padova 9
Turin 9
Brescia 8
Palermo 8
Hanoi 7
Porto Alegre 7
Vienna 7
Belo Horizonte 6
Livorno 6
Sassari 6
Afragola 5
Amsterdam 5
Rio de Janeiro 5
Bari 4
Caslano 4
Genoa 4
Lugano 4
Messina 4
New Delhi 4
São Carlos 4
Tokyo 4
Allen 3
Ashburn 3
Augusta 3
Brasília 3
Broomall 3
Cagliari 3
Campinas 3
Concesio 3
Dhaka 3
Dublin 3
Lemont 3
Mexico City 3
New York 3
Orsenigo 3
Padua 3
Pisa 3
Salvador 3
Saronno 3
Scorrano 3
Semarang 3
Trieste 3
Abu Dhabi 2
Acate 2
Altamura 2
Ancona 2
Atripalda 2
Avezzano 2
Basel 2
Berlin 2
Bernareggio 2
Bolzano 2
Buenos Aires 2
Canazei 2
Castiglione del Lago 2
Caxias do Sul 2
Collegno 2
Curitiba 2
Da Nang 2
Dagenham 2
Dartmouth 2
Empoli 2
Erbil 2
Franca 2
Goiânia 2
Grodzisk Mazowiecki 2
Guarulhos 2
Istanbul 2
Jundiaí 2
Kathmandu 2
Kuala Lumpur 2
Lacchiarella 2
Marseille 2
Monsano 2
Montes Claros 2
Montesilvano Marina 2
Monza 2
Osasco 2
Pereira 2
Perugia 2
Pesaro 2
Pozzuoli 2
Reggio Emilia 2
Ribeirão Preto 2
Rimini 2
Sesto San Giovanni 2
Spezzano della Sila 2
Totale 570
Nome #
L'abbandono precoce nel sistema scolastico 115
“La Morte quasi si rattristò. Ma così era la vita”: narrare la morte ai bambini 81
Dalle fabbriche alle pagine dei libri: il destino dei piccoli lavoratori nella letteratura per l’infanzia di fine Ottocento 64
Elsa Morante nella letteratura per l'infanzia e l'adolescenza 63
Working mothers and motherhood at risk. For a social history of women’s work 47
La natura raccontata. Un percorso negli albi illustrati per la prima infanzia 35
Inclusione e letteratura. Percorsi formativi attraverso l’albo illustrato 35
La dispersione scolastica come fenomeno endemico. Ricerca sullo stato dell’arte 33
Se non ubbedirai perderai la vita...: la rappresentazione della violenza di genere nelle fiabe classiche tra itinerari storici e riflessioni pedagogiche 32
In nemico non lo vedo, il nemico non c'è...l'educazione alla pace in Mario Lodi 27
Aidan Chambers: la "danza" fra omosessualità e adolescenza 22
AI, Emotionality, empathy and children’s literature: on the verge of new educational horizons 20
Children and the metropolis. Rapresentations of the city in Children's Literature 20
Infanzie. Percorsi storico-educativi tra immaginario e realtà 19
Albi illustrati per includere. L’utilizzo del picturebook nei contesti multiculturali 19
Storie sepolte nella storia. La vita derelitta dell'infanzia migrante, tra inchieste, narrativa e autobiografie (1861-1914) 19
Scuola e contesti multiculturali Esperienze dei dirigenti scolastici e tecnici al Master FAMI dell’Università di Firenze 17
Lettering the reality: il graphic journalism tra intercultura e attualità 16
Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell'Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica 16
Women and migration an approach to Children’s Literature 16
Da piccoli pastori zampognari ad Accordion Boys nella metropoli londinese Il baratto della natura in cambio della ‘sicurezza’ economica 16
L'autismo tra narrazione e strategie inclusive 15
Nuovi modi per narrare. L'intreccio tra letteratura per l'infanzia e realtà aumentata 15
Ida Baccini tra emancipazione femminile, resistenze sociali e politico educative 15
Educazione, Relazione e Affetti. Oltre la pandemia 15
Angolazioni critiche sfogliando il 1968 di “Scuola e città” 15
Diversi e diversità nella fiaba. La figura del 'minore' dalle fiabe popolari alla fiaba d'autore 14
A futura memoria: leggere la Storia per comprendere la propria storia 14
Le metamorfosi della fiaba 14
Il tesoro nascosto: la riscoperta della lettura come mappa formativa 14
“Madri di carta”: la rappresentazione della figura maternanella letteratura per l’infanzia 13
Distance learning for headmasters: designing inclusive school policies for young people 12
Un viaggio sull'Oceano: l'esperienza dell'emigrazione attraverso la narrazione 12
Infanzie negate. I destini delle bambine proletarie italiane nei primi quarant’anni dell’Unità d’Italia 11
Children’s literature and hypermedia. The digitalization breakthrough in the children’s publishing sector 10
Play the Tale. Educare alla lettura nell’era digitale attraverso la narrazione e il gioco 10
Favole e politica. Pinocchio, Cappuccetto rosso e la Guerra Fredda 10
Scorci di un’inedita Sicilia attraverso le voci femminili di AnnaMaria Piccione 9
Rethinking the educational environment as a place of belonging and building values 9
Sustainability as care and educational responsibility: a generational challenge 9
Pierino Porcospino. Prima icona della lettura per l’infanzia. 9
L'autobiografia per l'infanzia come strumento formativo 9
Donne contro la guerra: le manifestazione per la pace 9
Ecofemminismo e educazione Percorsi critici tra pedagogia, ambiente e cura 8
La formazione dell’immaginario femminile attraverso lo specchio dei messaggi pubblicitari 8
Le mille e una nota. Letteratura, musica, infanzia. Orizzonti interdisciplinari e pedagogici 8
Narrare la ricerca al tempo del Covid-19: gli attesi imprevisti e la ricerca qualitativa 8
«Non erano mica “travaiose” come le italiane». Vita e lavoro delle giovani migranti tra l’Unità d’Italia e la Grande guerra 7
Pedagogy of the Anthropocene: distance learning, educational justice and cognitive resilience in times of planetary crisis 7
Donne contro la guerra: le manifestazioni per la pace 7
Lupus in fabula. Le fiabe nella relazione educativa 7
Piccoli lettori, grandi orizzonti: narrare l’equità di genere nei contesti 0-6 7
La sostenibilità come cura e responsabilità educativa: una sfida generazionale 7
Migrant girls between reality and literature within the nineteenth and twentieth centuries 6
Hidden Epistemologies. The Construction of the Vulnerable Subject in the Italian Educational Imaginary. A Grounded Approach within the Disability Studies perspective 6
Emigrazione minorile e formazione: l’istruzione oltre la frontiera 5
Imagine The Future, Educational Perspectives In Cross­media Narratives 5
Come calzini spaiati: narrare la diversità attraverso gli albi illustrati 4
L’ecofemminismo. Fondamenti teorici, dibattiti attuali e orizzonti futuri 4
Giusi Quarenghi: una poetica della Cura tra quotidianità, ecologia e genere 4
L'educazione di genere come contrasto alla violenza e promozione dell'alterià attraverso gli albi illustrati 4
“Sbagliato dalla testa ai piedi”. Narrare l’alterità ne I cinque malfatti di Beatrice Alemagna 4
Rereading the History of Pedagogy between Apocalyptic and Integrat-ed. A Critical Pedagogy in the Age of Ubiquity 3
Conoscere per capire. La valorizzazione del patrimonio diaristico come guida all’inclusione 3
Al, emotività, empatia c letteratura per l’infanzia: alle porte di nuovi orizzonti educativi 2
Totale 1.119
Categoria #
all - tutte 6.907
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.907


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202453 0 0 0 0 0 0 0 7 0 5 20 21
2024/2025611 31 39 30 34 34 32 52 33 46 42 136 102
2025/2026455 83 44 123 187 18 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.119