Agrati, Laura Sara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 684
AS - Asia 647
SA - Sud America 465
NA - Nord America 159
AF - Africa 25
OC - Oceania 2
Totale 1.982
Nazione #
IT - Italia 463
SG - Singapore 446
BR - Brasile 415
US - Stati Uniti d'America 131
FR - Francia 115
VN - Vietnam 45
CN - Cina 30
NL - Olanda 27
RU - Federazione Russa 25
AR - Argentina 22
IN - India 21
BD - Bangladesh 20
GB - Regno Unito 20
IQ - Iraq 19
MX - Messico 15
HK - Hong Kong 10
ID - Indonesia 9
EC - Ecuador 8
SA - Arabia Saudita 8
TR - Turchia 8
ZA - Sudafrica 7
CL - Cile 6
ES - Italia 6
UA - Ucraina 6
CA - Canada 5
GR - Grecia 5
MY - Malesia 5
PK - Pakistan 5
PY - Paraguay 5
KE - Kenya 4
MA - Marocco 4
PT - Portogallo 4
TN - Tunisia 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
JP - Giappone 3
NP - Nepal 3
PH - Filippine 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AU - Australia 2
BB - Barbados 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
FI - Finlandia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
PE - Perù 2
PR - Porto Rico 2
SE - Svezia 2
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
DE - Germania 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
JO - Giordania 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 1.982
Città #
Singapore 329
Rome 37
Milan 35
Bari 23
Naples 23
São Paulo 20
Ho Chi Minh City 16
Kazan' 14
Belo Horizonte 13
Bologna 13
Brasília 12
Cinisello Balsamo 12
Rio de Janeiro 12
Turin 12
Beijing 11
Hong Kong 10
Campinas 9
Catania 9
Hanoi 9
Dongguan 8
Monteriggioni 8
Venice 8
Wenzhou 8
Mexico City 7
Ashburn 6
Baghdad 6
Dhaka 6
Florence 6
Pescara 6
Amsterdam 5
Cologno Monzese 5
Gragnano 5
Jacareí 5
Kuala Lumpur 5
Palermo 5
Pineto 5
Salvador 5
Solofra 5
Andria 4
Bragança Paulista 4
Clifton 4
Cuneo 4
Curitiba 4
Forlì 4
Manaus 4
Messina 4
Modugno 4
New Delhi 4
Reggio Emilia 4
Rimini 4
Riyadh 4
Roncadelle 4
Salerno 4
Sorocaba 4
Teresina 4
Verona 4
Volta Redonda 4
Aracaju 3
Bitonto 3
Buenavista 3
Buffalo 3
Cagliari 3
Caxias do Sul 3
Chennai 3
Cuiabá 3
Dalmine 3
Diadema 3
Ghiaie 3
Guayaquil 3
Indianapolis 3
Istanbul 3
Jeddah 3
Jundiaí 3
Lecce 3
Lorena 3
Los Angeles 3
Luco dei Marsi 3
Mazzano 3
Miami 3
Modena 3
Molfetta 3
Monza 3
Nairobi 3
Ninh Bình 3
Oviedo 3
Piracicaba 3
Pisa 3
Pompei 3
Ponta Grossa 3
Porto 3
Porto San Giorgio 3
Praia Grande 3
Pune 3
San Jose 3
Stezzano 3
São José dos Campos 3
Tashkent 3
Toronto 3
Ufa 3
Várzea Paulista 3
Totale 938
Nome #
Gli strumenti per la valutazione scolastica: tipologie e funzioni 142
La ‘prima’ alleanza’: studio di un dispositivo di corresponsabilità genitore-educatore nel nido di infanzia 43
La competenza metodologico-didattica del Coordinatore per l'inclusione. Un esempio di UDA ‘inclusiva' 38
Una ‘traccia’ di modello inclusivo scuola-territorio. L’esperienza del progetto ‘LabInclusion’ 33
Robotica e coding nell’educazione STEAM: progettare con gli insegnanti in contesti ad alta complessità 33
null 32
- Cosimo Laneve, Analisi della pratica educativa. Metodologie e risultanze della ricerca, La Scuola, Brescia 2005 29
MiRo-E at the Scuola Audiofonetica di Brescia – Exploratory analysis for an inclusive approach 29
Il pensiero sistemico del middle-manager scolastico. Spunti per la professionalizzazione 28
Systematic reviews on in-service training effectiveness. A prior comparative analysis of the used terms 28
Il mentoring come opportunità di riconoscimento professionale. Analisi comparativa dei programmi in Inghilterra e in Slovenia 27
Agire educativo e trasposizione didattica dei saperi della relazione educativa. Una ricerca co-costruita con gli studenti della L-19 dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro 26
Strategie efficaci per l’inclusione scolastica: ‘realtà’ della ricerca e ‘rappresentazione’ dei docenti 25
MiRo at Scuola Audiofonetica – Using different didactic approaches for educational robotics 23
M. Altet, La ricerca sulle pratiche insegnanti in Francia 23
The performance assessment ability of student-teachers. Documentary analysis of authentic tasks. 22
Il Tirocinio indiretto: prima analisi delle relazioni finali del TFA Sostegno Università di Bari, 21
L’emergenza da coronavirus come verifica delle competenze digitali dei docenti. Indagine sulla pregressa formazione in servizio 21
Alla conquista del sapere pratico. Il laboratorio nella formazione degli insegnanti 21
Pista bibliografica 21
Post-teaching and professional learning: an investigation on teachers attitudes towards AI 19
DEMINING THE FOUNDATIONS OF THE TEACHING-LEARNING PROCESS. SCOPING REVIEW ON OPPORTUNITIES AND RISK FOR TEACHING PRACTICES SUP-PORTED BY INTELLIGENT TUTORING SYSTEM 19
Intelligenza artificiale e prassi didattica Indagine esplorativa sugli atteggiamenti degli insegnanti 17
Co-constructing the teachers’ digital competences A case-study on the adaptation of digital resources 17
Effect of Online Training on Teachers' Technological Knowledge. The Concept of E-Learning 17
La complessità della valutazione tra vincoli di sistema e pedagogia. Note a margine delle opere di Bertagna sulla valutazione scolastica 16
Remote Teaching and Learning: design models and organizational solution. Encyclopedia 16
Apprendere a fare l'insegnante. La pratica del mentoring 15
Ready Woman: nuove opportunità di accesso al lavoro per le donne con disabilità fisico-organiche. Prime risultanze di una ricerca a statuto narrativo 15
Tecnologie e metodologie didattiche nell’Università del post-COVID. Un’esperienza formativa con dottorandi e neo-ricercatori 15
Teacher appraisal system and professional learning. Insights from Italian school principals’ and teachers’ views on multiple sources of data and indicators 14
Genitorialità “diffusa”, co- ed ecoparenting. Esiti di una scoping review sulle competenze genitoriali 14
Lo smartworking come opportunità di lavoro per le donne con disabilità fisico-organiche. Esito specifico dell’indagine internazionale ‘Ready Woman. New opportunities of employment for social inclusion of women with disabilities' 14
Ri-significazione dei dati sulla dispersione scolastica in ‘Lettera a una professoressa’. Analisi semiotico-semiologica in chiave didattica 14
Bambini e ragionamento abduttivo. Considerazioni didattiche sui detective games 13
Riscrivere il Patto di corresponsabilità per l’insegnamento di educazione Civica: prime risultanze di una ricerca-formazione 12
Mediazione e insegnamento. Il contributo di Peirce al sapere didattico 12
The Italian Way to the Europeanisation of Teacher Education: An Analysis of Reforms and the Ongoing Experience of Digital Transformation 12
Carlo Sorrentino, Tutto fa notizia. Leggere il giornale. Capire il giornalismo 12
Oltre l’era Covid-19: dall’emergenza alle prospettive di sviluppo professionale 12
Supporting through Words and Gestures: a Comparison of Mentor and Student-Teacher 12
Valutare o valorizzare lo sviluppo professionale dell’insegnante: evidenze di ricerca per un dibattito 12
Comunicare in classe. Le rappresentazioni degli scolari della primaria 12
Il prodotto filmico come possibilità di ‘co-mediazione’ scuola-famiglia. Spunti per ‘alleanze educative’ 12
Luoghi della comunicazione 12
La passione… per lo studio 12
A cosa serve la ricerca (sulla pratica) educativa? 12
Interventi didattici personalizzati e accoglienza di alunni e alunne provenienti da contesti migratori e scenari di guerra = Personalized didactic interventions and reception of pupils coming from migratory contexts and war scenarios 12
Cenni sul mentoring di Fénelon. Proposte per la formazione degli insegnanti 12
Curriculum design and teaching 11
Pratiche didattico-organizzative multilivello di accoglienza degli studenti rifugiati ucraini. Indagine-formazione case-based con insegnanti in servizio 11
Students’ perceptions of chatgpt’s use in higher education. 11
Design based on ICF. The training courses for in-service teachers 11
Valutazione in pratica: Il rapporto tra tirocinio e conoscenze e abilità valutative dei tirocinanti = Evaluation in practice: The relation between practicum and trainees’ evaluative knowledge and skills 11
Prove di Virtual Internship: l’emergenza COVID19 nel CdL-19 UniFortunato 11
Online practicum effectiveness. Investigation on tutors’ and student teachers’ perceptions 11
Mediation and Thinking Development in Schools 11
DROPOUT²: THE DROPOUT ON SCHOOL DATA DROPOUT 11
Aver cura del ‘bene comune' a scuola: una ricerca-formazione di citizenship education 11
Bridges and Mediation in Higher Distance Education. Second International Workshop, HELMeTO 2020, Bari, BA, Italy, September 17–18, 2020, Revised Selected Papers 11
Con il disegno 11
Agire (con esempi) 11
Una linea di ricerca educativa in Francia: l'analisi delle pratiche 11
Per una didattica inclusiva attraverso il movimento. Premesse teoriche, spunti operativi 11
Sistemi di Tutoring Intelligente a supporto dell’induction nella formazione degli insegnanti. Risultati di una scoping review 11
Tutoring in the metaverse. Study on student-teachers’ and tutors’ perceptions about NPC tutor 11
'Knowledge to be taught'. School textbooks analysis and deconstructive skills of teachers 10
La ‘variabilità linguistica’ del costrutto di Qualità della Vita. Uno studio sugli atteggiamenti degli operatori del servizio di orientamento 10
Bibliografia 10
Contenuti digitali e pratica di insegnamento. Lo studio di caso di un repository di scuola superiore di II grado 10
Tribute to Cosimo Laneve 10
La Semiotica e la Didattica. Primi spunti e brevi suggestioni dalla lettura di Peirce 10
The near future teacher-tutor. Questions for research, suggestions for practice. 10
The Mediate(zati)on of Philosophy Subject Matter. A comparative case study 10
L'insegnamento come oggetto di ricerca: i lavori dell'ISATT 10
The DidaSco Project: a training program for the teachers'professional development 10
Studenti e/o tirocinanti. Il Tirocinio dal punto di vista del banco 10
L'agentività dell'insegnante inclusivo. Uno studio esplorativo sul Coordinatore per l'inclusione 10
Living and Leading in the Next Era: Connecting Teaching, Research, Citizenship and Equity. 9
La mediazione didattica della semiotica di C.S. Peirce 9
Connecting Theory and Practice in Initial Teacher Training in Italy. The University of Bari Experience of Multimodal Laboratory 9
Disegnando, de-scrivo l'apprendimento. Un'indagine esplorativa nella Scuola Primaria 9
‘Work’/‘World of Work’ and Primary Teacher Training 9
Prove di verifica nella scuola primaria. Analisi documentale delle prove carta-e-matita e tratte dai libri di testo 9
Amare la bellezza attraverso l'arte 9
La ricerca storico-pedagogica in Gaetano Santomauro. Tracce e spunti. 9
Lavoro come esperienza e formazione iniziale di maestri e maestre: il modulo ‘Alternanza formativa’ presso l’Università degli Studi di Bergamo 9
Elementi per valutare la formazione: outcomes, outputs e impatto 9
Technologies for Coronateaching 9
Per una lettura decostruttiva delle pratiche a scuola. Primi appunti 9
Preface 9
Nothing is lost. The Teachers’ multimodal skill in using digital resources towards learning difficoulties 9
Progettare (gli interventi) 9
Proceeding of the 20th biennial ISATT Conference 9
La competenza progettuale dell'insegnante 9
Miro-e at the Scuola Audiofonetica di Brescia – exploratory analysis for an inclusive approach 8
La formazione degli insegnanti: uno sguardo all'esperienza delle IUFM francesi 8
Agli albori del Mentoring. La proposta di Fénelon 8
Il bene comune come ‘sapere da insegnare’. La ricerca-formazione: cittadinanza, costruzione identitaria e cultura del rispetto 8
Il mondo scritto 8
Totale 1.568
Categoria #
all - tutte 16.573
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.573


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202487 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18 26 43
2024/20251.552 85 103 87 45 80 51 64 67 143 88 423 316
2025/2026394 192 51 151 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.033