Sfoglia
Lesione del potere di godimento e risarcimento del danno
2023-01-01 Iuliani, A.
Il danno da risoluzione alla prova delle sezioni unite
2024-01-01 Iuliani, Antonello
Note minime sui profili di incostituzionalità della legge 'Banche Venete'
2022-01-01 Confortini, Valeria
Accordo di interpretazione e 'comune intenzione' nella cessione Veneto Banca - ISP
2020-01-01 Confortini, Valeria
Cessione del credito e nullità di protezione (sulla circolazione degli statuti asimmetrici)
2022-01-01 Confortini, Valeria
Giurisprudenza creativa in tema di contratto a termine (nota a T. Napoli, ord. 12 settembre 2023)
2023-01-01 Nappi, Severino
Pericolose sfrangiature in punto di contestuale rigetto, in rito e in merito, dell’impugnazione
2023-01-01 Ruggieri, Paola Chiara
La Corte di cassazione torna a riflettere – seppur obiter ‒ sull’ammissibilità della domanda autonoma di condanna generica
2023-01-01 Ruggieri, Paola Chiara
Trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica del preliminare e dichiarazione di fallimento: la nozione di pendenza bilaterale del contratto preliminare
2015-01-01 Confortini, Valeria
Sulla garanzia per i vizi nelle vendite in autotutela: il caso del pegno
2022-01-01 Confortini, Valeria
Il fine teleologico a condizione dell'esercizio dei poteri del socio pubblico
2020-01-01 Ambrosio, V
Dumping e Concorrenza sleale: tra principio di solidarietà sociale e tutela per equivalente
2021-01-01 Ambrosio, V
La responsabilità dei soci di S.C.A.R.L. per l'esecuzione dei contratti pubblici. Persona giuridica e ragioni per non scardinarne il regime
2014-01-01 Perfetti, Luca R.
189) Sulla necessità di distinguere tra principes sans texte e sans fondement. Considerazioni in merito a requisiti di qualificazione, quote di partecipazione in associazioni o raggruppamenti e di esecuzione di lavori pubblici
2011-01-01 Perfetti, Luca R.
Nota a Corte cost., sent. n. 237 del 2022. Un monito della Corte costituzionale sui regolamenti parlamentari in tema di vitalizi?
2023-01-01 Chiariello, C
Prodotti a chilometro zero e a filiera corta: la valorizzazione della “variabile ambiente” nel mercato concorrenziale. Nota a Corte costituzionale, sent. n. 31/2021
2022-01-01 Chiariello, C
Costi delle decisioni di incostituzionalità e corrispondenza fra chiesto e pronunciato. Nota a sentenza Corte cost., sentenza 11 gennaio 2017, n. 7
2017-01-01 Chiariello, C
Una lettura costituzionalmente orientata delle sanzioni sul gioco lecito. Nota a Tribunale Civile e Penale di Brescia, Sez. Terza civile, sentenza n. 2648 del 12 settembre 2017
2017-01-01 Chiariello, C
Nota redazionale a Corte cost., sent. (16 dicembre 2021) 27 gennaio 2022 n. 22
2022-01-01 Chiariello, C
Nota redazionale a Corte cost., sentenza (24 novembre 2021) 28 dicembre 2021 n. 261
2021-01-01 Chiariello, C
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista164
Data di pubblicazione
- 2020 - 202562
- 2010 - 201973
- 2000 - 200913
- 1991 - 199916
Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane1
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA15
- IL FORO NAPOLETANO10
- GIURISPRUDENZA DI MERITO9
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO8
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE8
- DPCE ONLINE7
- GAZZETTA FORENSE7
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...5
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...5
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE4
Keyword
- cessione di rapporti giuridici in...2
- cessioni concorsuali2
- Crisi bancarie2
- inadempimento del conduttore2
- locazione2
- Protezione dati personali2
- responsabilità dell'acquirente di...2
- risarcimento del danno2
- risoluzione2
- Accordo di ristrutturazione dei d...1
Lingua
- ita111
Accesso al fulltext
- no fulltext164