Sasanelli, Lia Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 671
AS - Asia 35
SA - Sud America 14
NA - Nord America 6
AF - Africa 1
Totale 727
Nazione #
IT - Italia 593
FR - Francia 37
NL - Olanda 30
SG - Singapore 29
BR - Brasile 13
SM - San Marino 6
US - Stati Uniti d'America 6
CN - Cina 2
AR - Argentina 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
FI - Finlandia 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
PL - Polonia 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 727
Città #
Rome 54
Milan 44
Naples 21
Palermo 19
Florence 15
Singapore 15
Parma 14
Cesena 12
Albosaggia 9
Brescia 8
Genoa 8
Giugliano in Campania 8
Mentana 8
Treviglio 8
Palo del Colle 7
Perugia 7
Verona 7
Bari 5
Bologna 5
Brixen 5
Pannarano 5
Ancona 4
Erchie 4
Fiorentino 4
L’Aquila 4
Padova 4
Reggio Calabria 4
Alassio 3
Aversa 3
Bergamo 3
Cagliari 3
Catania 3
Gavardo 3
Nola 3
Pollena Trocchia 3
Porto Mantovano 3
Reggio Emilia 3
Trepuzzi 3
Acireale 2
Afragola 2
Ashburn 2
Carosino 2
Castorano 2
Ciampino 2
Cloz 2
Curitiba 2
Cuveglio 2
Fano 2
Fiumefreddo Bruzio 2
Fiumicino 2
Ionadi 2
Lecce 2
Leno 2
Modena 2
Modica 2
Molfetta 2
Monticello Conte Otto 2
Monza 2
Noicattaro 2
Osimo 2
Perego 2
Pesaro 2
Pescara 2
Pineto 2
Pomarolo 2
Pontedera 2
Quarto 2
Rivoli 2
San Marino 2
San Miniato Basso 2
Serino 2
Spoltore 2
São Paulo 2
Tempio Pausania 2
Turin 2
Vasto 2
Venice 2
Avellino 1
Baghdad 1
Bishkek 1
Bisignano 1
Bonate Sopra 1
Caruaru 1
Casal di Principe 1
Casalbordino 1
Cava de' Tirreni 1
Caxias do Sul 1
Cazzago San Martino 1
Coccaglio 1
Cologno Monzese 1
Council Bluffs 1
Grottammare 1
Guangzhou 1
Laprida 1
Lauterbourg 1
Marudo 1
Marília 1
Matera 1
Mineiros 1
Modugno 1
Totale 442
Nome #
La Comunicazione Aumentativa Alternativa nel paradigma dell'Universal Design for Learning: traiettorie e connessioni 278
Guida al tirocinio diretto ed indiretto. Osservazione, identificazione dei problemi e riflessione critica sulle pratiche. 221
UDL e tecnologie inclusive: stato dell’arte e modelli per l’implementazione. 51
Il potenziale inclusivo della Comunicazione Aumentativa Alternativa nel quadro dell’Universal Design for learning 32
Disabilità, autodeterminazione, inclusione: l’eredità pedagogica di P. Freire e le potenzialità del Capability Approach 25
DEBATE METHODOLOGICAL INNOVATION OR ANCIENT ARS ORATORIA 21
Strumenti e ambienti di valutazione per l’inclusione. 20
La differenziazione didattica nel contesto universitario: un’esperienza laboratoriale inclusiva. 20
The classroom as a research community: an innovative methodological approach for e-learning. 16
Dall’Universal Design for Learning all’Universal Design for Transition: azioni progettuali inclusive per accompagnare la transizione alla vita adulta di studenti con disabilità 12
SUPPORTING THE CAREER CHOICES OF NEET YOUNG ADULTS WITH AUGMENTED REALITY SERIOUS GAME: A PILOT STUDY 10
Socially Assistive Robotics ed educazione inclusiva: prospettive teoriche e applicazioni pratiche nella disabilità intellettiva 9
Progettare la didattica a distanza in chiave inclusiva con il Learning Designer 9
La valutazione solidale ed inclusiva di Mario Lodi e l’approccio del Narrative Assessment come agenti di democratizzazione dei processi didattici 7
Uso del role-playing per sviluppare le competenze pragmatiche 6
La valutazione inclusiva nell’Universal Design for Learning: prospettive e pratiche emergenti 5
PEDAGOGICAL AND EDUCATIONAL IMPLICATIONS OF THE SCIENTIFIC PARADIGM OF EMBODIED COGNITION 5
Inclusive education e didattica digitale. Uno strumento per l’autovalutazione del livello di inclusività dei Learning Object1 5
E- Collaboration: promoting the relationship between social and digital in Onlife classes 4
Progettazione del Syllabus in chiave UDL e implementazione della didattica in Moodle 4
Il tutorato specializzato nell’Higher Education. Analisi di una pratica didattica inclusiva 3
Implicit early school leaving and inclusive curriculum: towards an exploratory survey- Dispersione scolastica implicita e curricolo inclusivo: verso una ricerca esplorativa. 3
Use of humanoid robots for intellectual disability in educational and teaching contexts: a review of the literature 2
Totale 768
Categoria #
all - tutte 2.189
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.189


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 25 64 69
2024/2025610 46 26 33 137 67 33 18 55 112 77 6 0
Totale 768