Romeo, Francesco Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.181
AS - Asia 456
SA - Sud America 217
NA - Nord America 91
AF - Africa 13
Totale 1.958
Nazione #
IT - Italia 939
SG - Singapore 375
BR - Brasile 199
FR - Francia 110
US - Stati Uniti d'America 78
RU - Federazione Russa 58
NL - Olanda 53
CN - Cina 18
BD - Bangladesh 12
IN - India 12
VN - Vietnam 10
TR - Turchia 7
AR - Argentina 5
CA - Canada 5
EC - Ecuador 5
CL - Cile 4
MX - Messico 4
SA - Arabia Saudita 4
SM - San Marino 4
EG - Egitto 3
GB - Regno Unito 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
TT - Trinidad e Tobago 3
DE - Germania 2
DK - Danimarca 2
ES - Italia 2
HK - Hong Kong 2
MA - Marocco 2
SN - Senegal 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
UA - Ucraina 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BW - Botswana 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SE - Svezia 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.958
Città #
Singapore 186
Rome 117
Milan 82
Moscow 52
Bari 48
Bologna 29
Naples 28
Florence 23
Brescia 16
Palermo 16
São Paulo 16
Catania 15
Pescara 14
Beijing 13
Selargius 12
Council Bluffs 11
Malo 11
Turin 11
Verona 11
Genoa 10
Messina 10
Modena 10
Iesi 9
Osimo 9
Afragola 7
Bitetto 7
Lamezia Terme 7
Monza 7
Nociglia 7
Venice 7
Bergamo 6
Hanoi 6
Lecce 6
Modugno 6
Pergine Valsugana 6
Guarulhos 5
San Giorgio Ionico 5
Santiago 5
Ashburn 4
Belmar 4
Belo Horizonte 4
Bitonto 4
Caserta 4
Dhaka 4
Istanbul 4
L’Aquila 4
Mesagne 4
Padova 4
Porto Alegre 4
Rimini 4
Rio de Janeiro 4
Salvador 4
San Giovanni in Persiceto 4
Benevento 3
Betim 3
Bolzano 3
Cairo 3
Concorezzo 3
Cornaredo 3
Curitiba 3
Falciano 3
Fano 3
Jeddah 3
Pisa 3
Praia Grande 3
Praia a Mare 3
Rende 3
Sava 3
Selvazzano Dentro 3
São José do Rio Preto 3
São José dos Campos 3
Treviso 3
Acri 2
Ahmedabad 2
Anagni 2
Aosta 2
Bangkok 2
Bellizzi Irpino 2
Birmingham 2
Borgomanero 2
Brasília 2
Brugherio 2
Cabo Frio 2
Caerano di San Marco 2
Camaçari 2
Campinas 2
Carrara 2
Castelmola 2
Caxias do Sul 2
Chiuduno 2
Cisternino 2
Città Sant'Angelo 2
Copertino 2
Cosenza 2
Cremona 2
Dakar 2
Delhi 2
Ferentino 2
Fisciano 2
Fiumefreddo di Sicilia 2
Totale 1.019
Nome #
Disponibilità emozionale dell'insegnante, didattica inclusiva e cultura dell'affettività a scuola 219
Per una cultura dell'affettività a scuola. L'esperienza della Didattica Assistita con gli Animali (DAA) 206
QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali 167
Bambini, preadolescenti e adolescenti fragili. L'antidoto della resilienza 76
Bisogni educativi speciali dei minori tra memoria e competenza narrativa Special educational needs of children between memory and narrative competence 62
Corpo e metafore per l'apprendimento esperienziale. Progetti, esperienze e studi di caso 49
F.P. Romeo, Introduzione, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024. 42
Sentirsi in alto mare. Metafora formativa 39
F.P. Romeo, Aree di sviluppo delle competenze genitoriali in famiglia. La competenza emotivo-affettiva, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024. 39
Tramonto dell'empatia, tool e fiabe digitali nello scenario post-moderno e post-pandemico 38
F.P. Romeo, Panel dei descrittori delle competenze genitoriali, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024. 37
Allearsi. Quadro concettuale, ricerche e pratiche sulla relazione scuola-famiglia e territorio 36
"Tramonto dell’empatia, tool e fiabe digitali nello scenario post-moderno e post-pandemico " 34
F.P. Romeo, Esplorare le competenze genitoriali al tempo della crisi multilivello, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024. 32
Dalla vita “mortificata” al progetto di vita indipendente. Deprivazione giovanile contemporanea e politiche educative. Parte I 31
La memoria come categoria pedagogica 27
Sollecitare la resilienza. Emergenze educative e strategie didattiche 26
I "super-poteri" dell'infanzia per sconfiggere la psicopatologia 23
F.P. Romeo, Aree di sviluppo delle competenze genitoriali in famiglia. La competenza retrospettiva, riflessiva e narrativo-trasformativa, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024 23
Il mindset per l’agire competente. Un modello di formazione e di valutazione a partire dal caso di “Sentirsi in alto mare” 23
Play-motor-sports competence in the exploratory questionnaire areas of parenting development in the family and at school 22
Dal ricordo individuale alla memoria collettiva. Riflessioni per una "fabbrica della memoria" 22
1 m² di sogni 22
Vulnerabilità e resilienza. Dispositivi pedagogici e prospettive didattiche per l'infanzia 22
Analisi dei bisogni 21
La memoria nelle donne vittima di violenza: tra nascondimento ed emersione narrativa 21
Gli adolescenti dell'era Covid. Emergenze, disagio esistenziale e immagini del domani 20
La memoria come dispositivo pedagogico-didattico inclusivo 20
Conclusioni, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula Tricase (LE), 2014. 19
Emotional Feedback in evaluation processes: Case studies in the University context 17
Sustainability, affectivity and community engagement to prevent school drop-outs and cultivate hopeful planning 16
Arthur Schnitzler, Doppio sogno, Barbera, Siena, 2007. 16
Apprendimenti resilienti al tempo della società liquida 16
Introduzione, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula Edizioni, Tricase (LE), 2014. 16
Sunset of empathy, tools and digital fairy tales in the post-modern and post-pandemic scenario 16
Insegnare e apprendere nelle emergenze: scritture resilienti 16
Collective memory and promotion of community 16
Introduzione, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula edizioni, Tricase (LE), 2014 16
Convivere nelle organizzazioni 15
Attorno ad una lacrima 15
Smontare i bullismi per comprenderne la complessità: per una Scuola inclusiva che "tiene a mente" 15
Quando la memoria non è “terra straniera”. Traiettorie per l'educazione e la didattica interculturale 15
Apprendimento espresso 14
Bambini e vulnerabilità: dove e come si impara l'arte della sopravvivenza 13
Apprendere di Sé e da Sé al tempo della crisi delle agenzie educative 13
Il mindset per l'agire competente. Un modello di formazione e di valutazione a partire dal caso di “Sentirsi in alto mare” 13
Anch'io sono stata Hikikomori 13
Pedagogia da palestra 12
Ricostruire gli specchi della memoria 12
“Svuotare”, “riempire”, “tenere a mente”. Emergenze educative, bullismo e mentalizzazione 12
Metodologie didattiche attive, qualità di vita e fragilità dei nostri giorni. L'esperienza di “Sentirsi in alto mare” 12
Il mercato globale: per una sociologia del gelato 12
Lo scoglio. Plasticità catartica tra scultura e performatività e Verso una modernità gassosa? 12
Spunti teorico-metodologici per ri-fondare l’alleanza scuola-famiglia e territori nel tempo della crisi multilivello 12
"Puntelli didattici" nelle esperienze di apprendimento 12
A proposito di condensazione 12
Flipped classroom 11
Autodirezione nell'apprendere 11
Investimento affettivo nei processi di insegnamento-apprendimento. Tre criteri per la didattica a distanza nelle emergenze 11
Falsi miti genitoriali e cattive eredità dis-educative 10
Interventi formativi incidenti sul clima organizzativo 10
F.P. Romeo, Aree di sviluppo delle competenze genitoriali in famiglia. La competenza di resilienza, in F.P. Romeo, (a cura di), QEASCG. Questionario esplorativo aree di sviluppo delle competenze genitoriali, FrancoAngeli, Milano, 2024 9
Il metodo etnografico nella ricerca sociale 9
Tessere testi. L'incontro fra storie di vita in prospettiva pedagogica 9
Prefazione 9
Web ecologico 9
I contesti della memoria, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula edizioni, Tricase (LE), 2014 8
Osservando...s'impara! 8
Summer School 'Baratto snodi scambi tra performing art e community care' 8
Flexicurity: questa sconosciuta 8
Orientarsi: giocando a nascondino con il transfer 8
Z. Bauman, Homo consumens, Miserie di noi consumatori, Erickson, Treento, 2007 8
Patrimonio culturale e progettazione formativa: una proposta di architettura museale 7
L'area socio-relazionale 7
Rimbalzi di memorie 7
Cronache operaie. La lettura ecologica del disagio psichico del cassintegrato 7
Prefazione [a "Corpo e metafore per l'apprendimento esperienziale"] 7
Le ricadute della formazione. (a cura di) F. Bochicchio – F. Grassi, Significati, approcci, esperienze, Amaltea edizioni, Melpignano (Lecce), 2009 7
Ricordi-lucciola: per un consumo etico della memoria 6
Snorkeling ricreativo, apprendimento esperienziale ed educazione alla pace 6
Formare stressando: per una didattica della tensione 6
Le categorie della memoria, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula edizioni, Tricase (LE), 2014 6
Il diario dei rilevatori 6
Gli snodi educativi della memoria, in F.P. Romeo, La memoria come categoria pedagogica, Libellula edizioni, Tricase (LE), 2014. 6
Solitudini digitali 5
Nel quadro di Loretta 5
Management didattico universitario: ricerca e sviluppo di sé e della comunità 5
Insegnare e apprendere la Giustizia in famiglia. In-abilità socio-relazionali dei minori del nostro tempo e responsabilità delle comunità im-perfette 5
Mappatura dei bisogni formativi 4
Il pendolo della memoria 4
Solitudini digitali e ritorno 4
Educare al (buon) gusto attraverso i sensi, la mente e le emozioni. Il "Convivio pedagogico" 4
Primo e secondo Levi 3
Le ricadute della formazione 3
I figli di nessuno: apprendere la genitorialità 3
Totale 2.066
Categoria #
all - tutte 8.841
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.841


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024182 0 0 0 0 0 0 0 0 0 93 66 23
2024/20251.644 59 74 42 75 97 78 94 103 212 149 420 241
2025/2026240 206 34 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.066