Garavaglia, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 99
AS - Asia 91
NA - Nord America 20
SA - Sud America 14
AF - Africa 1
Totale 225
Nazione #
SG - Singapore 66
RU - Federazione Russa 52
IT - Italia 38
BR - Brasile 14
US - Stati Uniti d'America 11
MX - Messico 9
CN - Cina 8
FR - Francia 8
HK - Hong Kong 8
IQ - Iraq 4
VN - Vietnam 3
SA - Arabia Saudita 2
DE - Germania 1
ET - Etiopia 1
Totale 225
Città #
Moscow 52
Singapore 37
Mexico City 9
Beijing 8
Hong Kong 8
Messina 6
Salerno 6
Bergamo 4
Milan 4
Verona 3
Bologna 2
Brescia 2
Erbil 2
Ho Chi Minh City 2
Houston 2
Ravenna 2
Riyadh 2
Rome 2
Addis Ababa 1
Anápolis 1
Ashburn 1
Atlanta 1
Baghdad 1
Basra 1
Belo Horizonte 1
Belo Jardim 1
Brasília 1
Brooklyn 1
Calvenzano 1
Casamassima 1
Frattamaggiore 1
Hanoi 1
Jaboatão dos Guararapes 1
Koblenz 1
Los Angeles 1
Mangaratiba 1
Manoel Ribas 1
Manorville 1
Odessa 1
Osasco 1
Pittsburgh 1
Queens 1
Reriutaba 1
Santa Ana 1
Sapiranga 1
São Gonçalo 1
São José dos Pinhais 1
São Paulo 1
Timon 1
Turin 1
Totale 185
Nome #
Ambienti per l'apprendimento in rete: gli spazi dell'e-learning 13
Ambienti di apprendimento 12
DigComp as a Theoretical Framework for Media Education. Issues and Implications 10
Analytics e Big Data 10
Development of a first draft prototype of 360 Synchronous Interactive Telepresence 9
Nuovi media per la didattica 9
Transmedia education : contenuti, significati, valori 8
Definizione di un protocollo di Faculty Development per l’uso consapevole di un Virtual Agent 8
Editorial: Will AI automation force us to transform school and university curricula? 7
Didattica on line : dai modelli alle tecniche 6
Dall'evaluation all'e-valuation 6
Dispositivos móveis na escola : redefinição de ambientes e métodos de aprendizagem no contexto italiano 6
A model for defining digital classroom settings 6
Youth and Digital Media: Risks and Opportunities 6
Sudden Shift to Distance Learning: Analysis of the Didactic Choices Made by Italian Secondary School Teachers in the First COVID-19 Lockdown 6
Development of experiential learning, modelling and repetition processes in Virtual Reality applications. Theoretical analysis and didactic implications 6
Dalla Transmedialità alla transmedia education 6
Nuovi media a scuola 5
Creare contenuti online in modo responsabile 5
Could technology encourage innovation in school? An overview of "Classi 2.0" project in Lombardia (Italy) 5
Rappresentare l'ontologia : l'ambiente tecnologico 5
Outline of a Theoretical and Technological Approach for Reducing Inequalities in the Design of a 360 Synchronous Interactive Telepresence System 5
Lo spazio di comunicazione della moderazione asincrona 4
Focus E-learning 4
Analisi dell’esperienza formativa universitaria prima e dopo la pandemia : Il caso di un corso di laurea triennale in area umanistica 4
Tecnologie e nuovi media 4
L'agire valutativo 4
Editorial: Impact of generative AI on teacher-student interaction 4
Come usare i documenti per il problem solving 4
Comprendere la percezione del setting di un'aula digitale 4
Adaptive Learning, AI 4
Uso del wiki come strumento a supporto della didattica online del tirocinio ADA 4
Riprogettazione del setting del laboratorio di tecnologie didattiche per la formazione iniziale degli insegnanti 4
Soggettività didattica e azioni riflessive nel laboratorio live-on line 3
Progettualità, soluzioni e mezzi nei processi di digitalizzazione della didattica universitaria : analisi di un caso 3
Io scrivo, tu mi leggi, qualcuno risponderà : Lurking e partecipazione nei gruppi di apprendimento on line 3
Media e tecnologie per la didattica 3
The role of formal and informal paths of learning in risk prevention education 3
Information Retrieval 3
Media Education in Italia 3
Media education e cittadinanza: La formazione degli insegnanti per la scuola secondaria italiana 3
Integration of LifeComp and DigComp 2.2 as a Theoretical Framework for Media Education 3
L’università a distanza: dalla Open University alla legge Moratti-Stanca 3
La Formazione all'inclusione degli insegnanti di sostegno con Wiki e Forum 3
Innovazione dei setting per la didattica universitaria 3
La sperimentazione e-learning della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca 3
Quality of the learning environment in digital classrooms: an Italian case study 3
Impatto del setting per lo sviluppo di competenze digitali nella formazione iniziale degli insegnanti 3
Integrazione della Data Literacy nella Media Literacy come framework per l’intervento media-educativo nella società degli algoritmi 3
Strategie di uso dello smartphone degli studenti della scuola secondaria di secondo grado = Secondary school students’ strategies for using the smartphone 3
La valutazione dei materiali didattici per l'apprendimento 3
Influenza dei processi transmediali nello sviluppo di LMS talent, mobile e social 3
La videolezione 2
Giovani e nuovi media : indagine sulle esperienze di formazione mediale in ambito formale 2
L'analisi testuale delle interfacce web 2
Innovation in education technology: What is the point? Is immersive education the next step? 2
L'esperienza del corso Fortutor Lombardia : modello ed esiti 2
Ricerca, scenari, emergenze sull'educazione al tempo del digitale. 3: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze 2
Strumenti 2
Rappresentazioni e stili di moderazione : Il caso della community degli studenti di scienze della formazione primaria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca 2
Sviluppo della proposta formativa «Benessere digitale – scuole» 2
Giustizia e ingiustizia a scuola nelle parole dei futuri maestri 2
La gestione della comunicazione didattica 2
Lo sguardo degli studenti sulle ingiustizie a scuola 2
Tecnologie e progettazione del setting 2
Insegnare e apprendere con le tecnologie 2
From f2f To blended courses: an italian university case study in a school of education 2
I criteri di sostenibilità delle pluriclassi nelle piccole scuole 2
VCMS e ambienti di videocomunicazione: creare la videolezione e gestire la didattica sincrona 2
Student evaluations of injustice at school 1
Neuroeducation meets virtual reality: theoretical analysis and implications for didactic design 1
Scuola senza classi? 1
Il setting delle aule digitali : Prospettive e orientamenti di sviluppo 1
I LMS: Dal Courseware al Social Learning 1
The Integration of Computers into the Classroom as School Equipment: A Primary School Case Study 1
National Policies and Educational Technology: a Synopsis of Trends and Perspectives from Five Countries 1
Student Voice universitaria: il ruolo delle community degli studenti 1
Media education in Italia : Oggetti e ambiti della formazione 1
Introduzione della robotica in attività di problem solving nella scuola primaria : Analisi dei livelli di focalizzazione sugli scopi del problema 1
Needs analysis in classroom digitalization projects 1
University Student Communities and Media Habits: From Formal LMS to Social Networks 1
Teaching and Learning After the COVID-19 Pandemic: A Reflection on the Challenges and Opportunities 1
The year of AI in education 1
Totale 308
Categoria #
all - tutte 1.763
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.763


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025122 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 122
2025/2026186 168 18 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 308