Arsena, Angela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.265
AS - Asia 399
SA - Sud America 247
NA - Nord America 124
AF - Africa 11
OC - Oceania 1
Totale 2.047
Nazione #
IT - Italia 997
SG - Singapore 299
BR - Brasile 223
FR - Francia 173
US - Stati Uniti d'America 91
NL - Olanda 40
MX - Messico 29
CN - Cina 16
ES - Italia 14
BD - Bangladesh 13
IN - India 12
GB - Regno Unito 11
AE - Emirati Arabi Uniti 9
HK - Hong Kong 8
IQ - Iraq 8
CH - Svizzera 7
TR - Turchia 7
RU - Federazione Russa 6
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 5
EC - Ecuador 5
PE - Perù 5
RO - Romania 5
UZ - Uzbekistan 5
OM - Oman 4
DE - Germania 3
MA - Marocco 3
NP - Nepal 3
UA - Ucraina 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
BO - Bolivia 2
IS - Islanda 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
CA - Canada 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
JO - Giordania 1
SE - Svezia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 2.047
Città #
Singapore 227
Rome 159
Milan 107
Naples 58
Palermo 34
Catania 26
Bari 24
Florence 17
São Paulo 16
Bologna 14
Brescia 12
Genoa 12
Padova 12
Ashburn 10
Beijing 10
Belo Horizonte 10
Venice 10
Verona 9
Cardito 8
Mexico City 8
Rio de Janeiro 8
Turin 8
Cagliari 7
Reggio Emilia 7
Taranto 7
Corato 6
Fisciano 6
Hong Kong 6
Iesi 6
Perugia 6
Querétaro City 6
Trani 6
Ancona 5
Aversa 5
Barcelona 5
Bonito 5
Campinas 5
Castel Maggiore 5
Dubai 5
Iasi 5
Prato 5
Saviano 5
Baghdad 4
Baronissi 4
Desio 4
Duino-Aurisina 4
Ghedi 4
Lima 4
Maierato 4
Messina 4
Monza 4
Mozzagrogna 4
Orta di Atella 4
Pisa 4
Porto Alegre 4
Porto Sant'Elpidio 4
San Nicola la Strada 4
Tashkent 4
Vicenza 4
Zurich 4
Álvaro Obregón 4
Abu Dhabi 3
Albiano 3
Amsterdam 3
Aradeo 3
Battipaglia 3
Brasília 3
Capua 3
Casale sul Sile 3
Castiglione delle Stiviere 3
Cazzago San Martino 3
Cernusco Lombardone 3
Ciserano 3
Cologno Monzese 3
Dhaka 3
Fortaleza 3
Frattamaggiore 3
Ho Chi Minh City 3
Houston 3
Imola 3
La Spezia 3
Magnesia ad Sipylum 3
Mozzo 3
Muscat 3
Noicattaro 3
Pagani 3
Paris 3
Pescara 3
Pontecorvo 3
Ribeirão Preto 3
Rovereto 3
Salvador 3
San Lazzaro di Savena 3
Sarno 3
Travagliato 3
Treviso 3
Vaiano 3
Viagrande 3
Villar Perosa 3
Villiers-sur-Marne 3
Totale 1.105
Nome #
Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative 234
Fenomenologia del corpo digitale e responsabilità educative 143
Intelligenza artificiale e memoria emozionale 104
PROFESSIONE INSEGNANTE. PERCHÉ, PER CHI. Per una critica della ragion docente 102
Femminismo digitale e questione di genere nella convivenza social 48
Genitori nella rete: relazionalità digitale, educazione e famiglia 47
Epistemologia ed ermeneutica della lezione (frontale e digitale) 45
La grammatica della fantasia come grammatica dell’educativo: i nonni nel bosco narrativo 44
PRATICHE DI INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO DELLA FILOSOFIA 36
La sfida educativa nel digitale: combattere il cyberbullissimo 35
Algoretica e fragilità digitali: le nuove sfide dell’epistemologia pedagogica per un’educazione alla contemporaneità 32
PEDAGOGIA DELLA PACE E FILOSOFIA DELLA GUERRA: DIVERGENZE E DIALOGHI NELLA CONTEMPORANEITÀ 29
Le agenzie educative e la Rete: la costruzione dell'identità digitale come nuova responsabilità pedagogica 28
Piccole Donne: femminismo e protofemminismo 28
Verso la polis digitale. Paradigmi pedagogici della contemporaneità. Educazione e relazionalità fra algoritmi e algoretica 27
Pedagogia della sostenibilità e welfare dell’ultima ora: dal capitale umano al logos ecologico 26
La pedagogia del mito e la vicenda di Cassandra: una lezione sul femminismo e l'attualità 26
Dal Villaggio globale alla polis globale 25
La persona umana come fondamento della pedagogia della fraternità 25
La serendipità nella ricerca educativa e nell’epoca digitale 24
Quando le emozioni diventano emoticons: educare all'intelligenza emotiva oltre l'algoritmo 24
L'Utopia di Bacone come specchio dei rischi della contemporaneità 23
Agamennone, o della solitudine 22
Carlo Bo e lo Scandalo della speranza 22
Orientamento: dall’artificialismo all’algoretica 21
Figure educative del Mito. Quando il gesto narrativo antico insegna la contemporaneità 21
Filosofia dell’educazione ed ecologia: ovvero il mondo salvato dai ragazzini 19
Metaverso e cyberpunk: le infinite possibilità della trama virtuale 17
Didattica digitale e ponti ermeneutici. Se insegnare online significa tradurre 17
Humans and Post-humans on the Web: educational scenarios in Digital Coexistence 17
Ermeneutica della persona e community: l’incomprimibile iden- tità dell’uomo (digitale), 15
Ernst Jünger e la Sardegna come sineddoche 15
Comunità democratica in rete. Le fake news come problema epistemico e responsabilità pedagogica 15
Questioni di genere e consenso: a lezione di educazione civica 14
Il buon docente nella parabola della scuole digitale e contemporanea 14
La relazione educativa negli ambienti didattico-digitali: possibilità e criticità 13
Dal minotauro all’algoritmo. Criticità e paradossi nel reclutamento e nella carriera dei docenti 13
La violenza tribale nel villaggio globale 13
Il dialogo, lo sguardo e il villaggio: per una paideia contemporanea 13
Il simbolo superstite. J. Frazer e L. Wittgenstein 12
La filosofia e la religione di Ernest Naville 12
Per un’ermeneutica del mito: Hermes ed Hestia, metafore dell’epifania della parola 12
Voce "Il Futuro del Libro e della Lettura"in Dizionario di Letteratura Giovanile 12
Femminismo digitale e algoretica 12
L’architettura didattica della lezione digitale: un’ipotesi di teoria e di pratica metodologica 12
Il profilo del docente abilitato: i tre pilasti della formazione nell’Allegato A del DPCM 23 agosto 2023 11
P. Philippson. Origini e forme del mito greco 11
Agamben,Or the Philosophy of Shipwrecking Waves 11
La community come luogo educativo e narrativo nella relazionalità digitale 11
L'ipotesi di Naville sulla rappresentanza proporzionale 11
Il manuale scolastico come luogo ermeneutico 11
Il nodo gordiano come sintesi indistricabile tra Oriente e Occidente 11
Ernest Naville e la logica dell'ipotesi 11
Mitos, logos e pathos: tra infanzia, poesia e consapevolezza 10
Umberto Eco and the global village: decoding social media's tribal dynamics 10
Fra certezze e speranze 10
Le maglie larghe del tessuto mitologico: per una lettura di Kerényi e Jung 10
Analisi ermeneutica della scuola-palinsesto: aporie e tensioni pedagogiche 10
Canone Camilleri: il teatro come locus pedagogico, 10
Pascoli e la lettera ai maestri/fanciulli: quando l'intuizionepoetica diventa gesto educativo 10
Educare nel villaggio globale. Democrazia, umanesimo e narratività nel digitale 10
Hermes, la divinità al bivio 10
La postura etico-epistemica della prospettiva futura: cyberspazio e algoretica nell’orizzonte dell’orientamento contemporaneo 10
Il valore dell’ipotesi nella metodologia sperimentale. Perché l’insegnamento del metodo ipotetico è importante nella società della conoscenza 10
Il selfie. Per una filosofia dell’educazione all’immagine digitale del sé 10
L’anamnesi come luogo narrativo 10
Social emotional skills, non-cognitive skills and emotional contagion in distance learning 9
Se, come e perché scegliere il manuale di storia della filosofia nei licei 9
Karl Kerényi e Rolf Schott, un’amicizia romana 9
Dei grandi e dei piccoli valori, ovvero l’uso della vita 9
Oltre le gabbie: motivazioni, aspettative, percezioni e speranze del corpo docente in formazione 9
Tra didattica a distanza e didattica della prossimità: simulazioni, prove ed errori di una nuova relazionalità d’aula 9
Voce "Paraletteratura"in Dizionario di Letteratura Giovanile 9
Relazionalità e alterità digitale: l'inaspettato contributo della letteratura 9
I pioppi di Calipso, tra sogno e dimenticanza 9
Gianni Rodari: un aedo del Novecento 9
Pensiero convergente e divergente nelle dinamiche dell’inclusione e dell’integrazione 8
Digital and analogue memory: a theoretical and historical framework for e-learning 8
Il sonno e i sogni: l’esperienza onirica come grazia e come evento mitologico e religioso 8
La web-democrazia e la questione educativa 8
L’epistemologia della letteratura per l’infanzia nell’orizzonte dell’attesa e nella narratività genitoriale 8
Da ospiti a cittadini a fratelli. Una riflessione sul gesto educativo di papa Francesco 8
Per una lettura pedagogica della fenomenologia della migrazione 8
Il femminile nella tragedia greca come fondamento teoretico dell'Occidente 8
Between whispers of peace and roars of war: reflections on education and conflict in the contemporary world 8
Emoticons e faccine: dall’educazione linguistica all’educazione emotiva 8
Convivenza digitale, villaggi globali e istinti tribali. Per un'educazione alla cittadinanza nella contemporaneità 8
Pascal come educatore 7
Costruire la cittadinanza contemporanea: per una convergenza tra polis globale, cristiana e digitale 7
Erminia Fuà Fusinato: when pedagogy meets poetry 7
Personalismo digitale e paideia contemporanea: lo spazio/tempo dell’educativo 7
Pensiero calcolante, pensiero ermeneutico Ragioni teoretiche per una nuova responsabilità filosofica nella formazione tecnica 7
Pavel Florenskij e la struttura trinitaria dell’icona/parola 7
Se, come e perché scegliere il manuale di storia della filosofia nei licei (seconda parte) 7
Il recupero del mito nella Philosophy for Children. Un farmacon contro il cyber-bullismo 7
Blended and Hybrid Learning:what kind of integration is possible? 6
Triangoli e poligoni epistemici nella letteratura per l’infanzia 6
The fourth wall in class and the proxemics of the body in traditional and distance learning 6
Memoria senza emozioni: la conoscenza e l’identità umana tra archivi digitali, cloud artificiali e postura educativa 6
Ipotesi scientifiche e diagnosi mediche: una riflessione sull’epistemologia della medicina 6
Totale 1.990
Categoria #
all - tutte 12.336
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.336


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024210 0 0 0 0 0 0 0 13 11 28 87 71
2024/20251.679 117 95 110 94 93 129 101 110 114 122 311 283
2025/2026229 222 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.118